Dialetto e risate con i Legnanesi
Giovedì 16 giugno al Museo del Tessile torna la compagnia teatrale di Antonio Provasio per la tournée estiva di “Fam frec e… fastidi”. Ingresso gratuito per tutti
Spazio alla comicità e al divertimento nel programma di B.A. Estate: giovedì 16 giugno tornano a Busto Arsizio i Legnanesi, che a partire dalle 21.30 saranno protagonisti della rappresentazione di “Fam frec e… fastidi”, l’ultimo di una lunghissima serie di spettacoli in dialetto che hanno reso la compagnia di Legnano la più amata e seguita del teatro di prosa nazionale. L’ingresso allo spettacolo, in programma al Museo del Tessile, è libero e gratuito per tutti; in caso di maltempo l’evento sarà trasferito al teatro Manzoni.
Fondata nel 1949 da Felice Musazzi, che in quell’anno mise in scena per la prima volta la commedia “E un dì nacque Legnarello”, ha costituito negli anni un immancabile punto di riferimento per il teatro dialettale, facendo registrare il tutto esaurito in ogni piazza toccata con le esilaranti vicende delle tre immutabili maschere di Teresa, Mabilia e Giovanni. L’eredità dei fondatori è stata poi raccolta da Antonio Provasio, che ha consentito alla compagnia di sopravvivere alla scomparsa di Musazzi e che oggi interpreta il ruolo di Teresa, affiancato da Enrico Dalceri (Mabilia) e Luigi Campisi (Giovanni) oltre che da Silvia Musazzi nell veste di direttore artistico.
Con il nuovo spettacolo “Fam frec e… fastidi” i legnanesi portano in scena un testo di Felice Musazzi e Antonio Provasio, totalmente originale così come le musiche, i costumi e le scenografie. Divertimento e risate assicurate per oltre due ore e mezza grazie a sette cambi di scena, 25 attori e ballerini e la consueta ambientazione nel tipico “cortile”: anche questa volta, infatti, i Legnanesi raccontano in chiave comica la vita della classica famiglia lombarda, tra privazioni, disagi economici, illusioni destinate a spegnersi e gioie irrefrenabili.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.