Festa dei vicini, a San Gallo vince l’integrazione

A Varese si sono ritrovati in una trentina di persone, accompagnati dall’assessore del Comune di Varese Fabio Binelli e dal presidente di Aler Varese Paolo Galli

Una giornata per conoscersi e superare le diversità e i preconcetti. Aler Varese ha organizzato anche quest’anno la “Giornata dei Vicini”, sabato 18 giugno nel quartiere San Gallo di Varese e domenica 19 giugno a Saronno, nel quartiere Matteotti.
 
A Varese si sono ritrovati in una trentina di persone, accompagnati dall’assessore del Comune di Varese Fabio Binelli e dal presidente di Aler Varese Paolo Galli. Torte salate, salamelle, pasta al forno, lasagne, dolci e pasticcini sulla tavola allestita in uno degli spazi comuni, al coperto per proteggersi dalla pioggerella leggera, ma fastidiosa. Signore che da 42 anni vivono nel quartiere e immigrati di ultima generazione che parlano a fatica l’italiano insieme per conoscersi, salutarsi e superare le diffidenze reciproche. Binelli ha aiutato una delle organizzatrici a portare una grossa teglia di pasta al forno nella sala allestita nel seminterrato, mentre il coro intonava canti di benvenuto e i clown tentavano di allietare la giornata dei bambini. «Un momento da ripetere anche in altri quartieri – ha detto Galli -, sono appuntamenti utili per sfatare pregiudizi. L’ambizione di questa iniziativa è molto semplice: sviluppare la convivialità, rafforzare i legami di prossimità e di solidarietà per lottare contro l’individualismo e l’isolamento. Troppo spesso si dimentica il contatto diretto con la gente. Aler Varese quindi si è impegnata anche quest’anno a promuovere questa importante iniziativa. Gli attori di questa Festa che contribuiscono alla “socializzazione” e “solidarietà” sono gli abitanti dei quartieri».
 
I pregiudizi che sono ben evidenti sui muri delle case popolari (così come gli articoli di giornale che segnalano gli aumenti degli affitti), segno della difficoltà di integrazione in un quartiere come San Gallo: «Ci siamo occupati noi di tutto – spiega una signora mentre organizza la tavola -. I nostri mariti da sempre curano il prato e tagliano le siepi. Questi momenti sono piacevoli, peccato per il tempo».
 
La Festa dei Vicini è un’iniziativa nata a d’Immeubles en Fète, quartiere parigino, nel 1999. Nel 2004 ci fu il lancio ufficiale di European Neighbours’ Day, cioè la Festa Europea del Vicinato. In Italia, nel maggio 2005 fu organizzata la prima Festa dei Vicini a Roma: si chiuse una piccola strada e tutti gli abitanti del quartiere mangiarono insieme quanto portato dal proprio dirimpettaio.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 18 Giugno 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.