Fontana cerca una donna, il Pd ce l’ha ma la retrocede
Tempi duri per le quote rosa in politica, a Palazzo Estense il centrodestra non trova una poltrona al femminile e il sindaco cerca di costringere i partiti a indicare un assessore in gonnella. Mentre l'opposizione litiga sulla figura della Oprandi
Per assecondare la richiesta del sindaco Fontana bisogna però togliere il posto a uno degli assessori che i partiti hanno già praticamente definito e il punto sta creando molta fibrillazione. Fontana non fa differenza tra Lega e Pdl, secondo lui entrambi i partiti potrebbero trovare un nome al femminile. Il caroccio ha preso male questa posizione e manifesta un po’ di nervosismo sul punto. Gli assessori prescelti sarebbero fino a questa mattina Fabio Binelli (urbanistica) Sergio Ghiringhelli (commercio) Gladiseo Zagatto (polizia locale), Carlo Piatti (decentramento). Donne leghiste all’orizzonte non ce ne sono anche se qualcuno ha fatto nei giorni scorsi il nome di Anna Botter.
Il Pdl invece avrebbe indicato Enrico Angelini (famiglia con educativi e sociali), Piero Galparoli (lavori pubblici), Stefano Clerici (ambiente). Al bilancio andrà un uomo della corrente di Nino Caianiello, mentre anche la corrente del senatore Tomassini avrà un posto (in lizza dovrebbero esserci: Patrizia Tomassini, Benedetta Frattini, Giuseppe Montalbetti, Giorgio Dewolf). La donna assessore potrebbe essere proprio la Frattini oppure potrebbe tornare in gioco la Tomassini (nella foto) che agli educativi si era comunque molto impegnata.
Tra giunta e consiglio comunale l’unica presenza femminile certa è Luisa Oprandi (nella foto), la candidata sindaco che ha portato il centrosinistra al ballottaggio. L’insegnante varesina manterrà il seggio in consiglio provinciale e anche quello in consiglio comunale. Nel suo partito la accusano di voler strafare, ma intanto le hanno negato la presidenza del gruppo consigliare, carica che non frutta nulla in quanto a soldi e potere ma che all’interno del partito è invece importante. Stasera si riunirà il gruppo di 7 consiglieri e la Oprandi, per non farsi mettere in minoranza ed evitare la spaccatura del voto ha annunciato che rinuncerà a combattere. I suoi sostenitori dicono che il partito sbaglia perché se Luisa andava bene come sindaco, non si capisce perché non vada bene come capogruppo. Chi invece difende la scelta della segreteria cittadina la accusa di aver rifiutato la carica di coordinatrice del centrosinistra allargato, che però non ha alcun valore istituzionale se non si costituisce un gruppo unico del centrosinistra.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.