Giuseppe Pederiali nella Milano del boom
Penultimo appuntamento con Bibliobook in Villa Durini: venerdì 10 giugno lo scrittore emiliano, vincitore del Premio Chiara nel 2002, presenta il suo ultimo romanzo “Il ponte delle sirenette”
La Milano della guerra e quella del boom economico: scenari vicini nel tempo e nello spazio ma al tempo stesso immaginifici e fantasiosi per “Il ponte delle sirenette”, l’ultimo libro di Giuseppe Pederiali, che lo scrittore presenterà venerdì 10 giugno a Gorla Minore nell’ambito della rassegna Bibliobook, in corso nelle biblioteche di Busto Arsizio e della Valle Olona. L’incontro, condotto da Andrea Aliverti del quotidiano “La Provincia di Varese”, si svolgerà nella Sala verde di Villa Durini, all’interno del parco comunale di via Roma, a partire dalle 21; ingresso libero e gratuito per tutti.
Nato a Finale Emilia nel 1937, Giuseppe Pederiali ha pubblicato una vastissima produzione di romanzi e racconti, collaborando assiduamente anche con il cinema, la radio e la televisione; per la Rai ha condotto la trasmissione “I giorni”. Dopo aver svolto, tra l’altro, le professioni di marinaio, programmatore di computer e giornalista, si è dedicato a tempo pieno alla letteratura a partire dagli anni Settanta; tra i suoi più grandi successi “Il tesoro del Bigatto” (1980), “La Compagnia della Selva Bella” (1982) e “L’Osteria della Fola”, grazie al quale si è aggiudicato il Premio Chiara nel 2002. È autore anche di una fortunata serie di thriller con protagonista l’ispettore Camilla Cagliostri. Nel suo ultimo libro, pubblicato da Mondadori nel 2010, Pederiali torna almeno in parte all’ambientazione negli anni della Seconda Guerra Mondiale, già frequentata in passato: “Il ponte delle sirenette” è la storia della bella Sirena, già ospite dell’orfanotrofio delle Stelline, ragazza madre e prostituta, fino all’incontro con l’avvocato e poeta dialettale Duccio Tessa e a quello, assai più misterioso, con l’enigmatico Ignazio, ebreo in fuga dalla repressione fascista. Questa complessa e turbolenta vicenda rivive nel racconto di un’altra Sirena, attrice e cantastorie nella Milano del boom, che cerca di svelarne i segreti con l’aiuto del giornalista Beppe Pedroni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.