Grande successo per “Ruote Sicure”
Si è concluso l’itinerario educativo promosso dal Comando di Polizia Locale
Si è concluso l’itinerario educativo promosso dal Comando di Polizia Locale di Luino, che ha visto la partecipazione degli studenti dell’Istituto Comprensivo “Bernardino Luini” di Luino e che ha avuto inizio nel mese di gennaio 2011.
Protagonisti dell’iniziativa sono stati gli alunni delle classi terze, quarte e quinte delle Scuole Primarie di Luino, Voldomino, Creva e Motte.
Il minicorso, finalizzato ovviamente alla sicurezza stradale, ha trattato le principali nozioni della materia: l’insegnamento delle norme di comportamento, la segnaletica stradale, la classificazione e la tipologia delle strade, nonché i dispositivi di protezione.
Oltre alle consuete lezioni teoriche svolte in aula, i ragazzi hanno potuto affrontare la prova pratica all’interno del piazzale del Centro Sportivo “Le Betulle”, dove è stato appositamente realizzato un “campo scuola” costituito da una rete stradale, in scala ridotta, attrezzata con segnaletica orizzontale, segnali verticali e con un impianto semaforico del tutto simile a quello vero.
Gli Agenti hanno così potuto valutare il grado di apprendimento raggiunto dai ragazzi che, transitando sia a piedi che in bicicletta, hanno sperimentato in prima persona le difficoltà di una circolazione stradale sicura.
Ma la particolare sensibilità degli appartenenti al Corpo di Polizia Locale del Comune di Luino nei confronti dell’insegnamento ai ragazzi, ha trovato impiego anche nel progetto “Ruote Sicure 2011”, dedicato agli studenti delle scuole medie inferiori.
L’evento, organizzato da UNASCA e dall’Associazione “La Strada”, si è tenuto il 23 maggio u.s. presso l’area di parcheggio Svit Lago, con l’obiettivo di rendere coscienti i ragazzi delle proprie capacità psicofisiche attraverso percorsi guidati e fornendo elementari nozioni di prevenzione dei rischi personali e collettivi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.