In arrivo i bambini di Chernobyl, un mese che allunga la vita
Da molti anni Aubam organizza l'arrivo di minori che vivono nelle zone contaminate dal disastro nucleare dell'86
Aubam onlus, l’associazione che si occupa dell’ospitalità presso le famiglie italiane dei bambini provenienti da Chernobyl, è pronta ad ospitare i piccoli ucraini che arriveranno venerdì 10 giugno. Il ritrovo sarà alle 13,30 presso il centro comunitario della Parrocchia Santa Maria Regina di via Favana 30 a Busto Arsizio. I bambini ripartiranno il 15 luglio alla volta di Chernobyl. In questo mese potranno respirare aria non contaminata e mangiare cibi sani e così migliorare il loro stato di salute in maniera considerevole. Gli influssi negativi del disastro nucleare dell’86 continuano a far ammalare le persone che vivono nella regione le quali sono esposte a radiazioni ancora superiori a quelle tollerabili dal corpo umano.
L’associazione comunica anche i risultati di tutto rispetto che Aubam ha raggiunto negli anni con 68 famiglie sparse tra Busto, Arsago, Como e la zona Laghi e 76 bambini ospitati. Per loro sono state organizzate una serie di iniziative che allieteranno la loro presenza che, oltre che terapeutica, è anche culturale. I ragazzi andranno in piscina il 13 giugno mentre il 18 parteciperanno all’Aranciolina, la corsa podistica che si terrà ad Olgiate Olona per i più piccoli organizzata dall’associazione Podismo e cazzeggio insieme ad Aubam. Domenica 19 giugno i piccoli ospiti andranno a cavallo al maneggio Ciapparella di Borsano e tante altre iniziative occuperanno le giornate estive fino al 15 luglio, compresi un giorno al lago e uno in montagna.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.