In tour tra feste e sagre

Cipolla, porchetta, lumache, polenta, specialità bavaresi e prodotti bio: è in arrivo un fine settimana goloso. Ecco cosa non perdere tra sabato e domenica. Tappa d'obbligo a Lonate Pozzolo per la rievocazione della Battaglia di Tornavento

E’ ufficiale: l’estate, quella vera, quella astronomica, insomma quella del solleone e del caldo torrido, è finalmente arrivata, e quello che ci aspetta è davvero il primo, inappuntabile, fine settimana della stagione estiva. Perchè sole e caldo, quest’ultimo soprattutto da domenica, non mancheranno, e di nuovo sarà un weekend da trascorrere di festa in sagra, alla ricerca di buon cibo, tanta musica e divertimento.

FESTE E SAGRE
Dove e cosa si mangia
E cominciamo proprio dagli appuntamenti gastronomici che, si sa, sono sempre i più ricercati. A Varese Biumo in festa sarà all’insegna del prodotto tipico e biologico. Formaggi, pasta fresca, conserve e miele: tutto rigorosamente a chilometro zero. A Velate braciole e salamelle sfrigorelanno sulla griglia per tutto il fine settimana. Ma non mancheranno altre golosità, tra cui polenta, porchetta e molto altro.Ad Albizzate c’è l’annuale festa del pescatore: qui, sulla griglia o in padella, sarà ovviamente il pesce a farla da padrone. In Valganna è da non perdere la due giorni di non stop con cipolla a volontà e in tutte le salse: fritta, al forno, in agrodolce, in zuppa o in crema.Se la cipolla non vi va proprio a genio, ma delle lumache non potete fare a meno, il posto che fa per voi è Rancio Valcuvia: secialità del St.Peder’s day è polenta e lumache. Polenta, ma in tutte le salse a Piero, frazione di Cuiriglia con Monteviasco: qui siamo davvero in montagna, e che sia allo zola, col brasato o col salamino un bel piatto dipolenta non guasterà.
Il banco gastronomico sarà attivo anche a Villa De Strens di Gazzada Schianno, a Inarzo e Sacconago.
Dove e cosa si beve
Il lago, la birra, la musica e tante, tantissime specialità tedesche in cucina: segnateve l’indirizzo e andate a Portovaltravaglia per la festa bavarese più riuscita dell’estate.Al Museo del Tessile di Busto la festa della birra finirà in risate: ospiti speciali della festa saranno infatti i Fichi d’India in scena per festeggiare la Pro Patria.
Dove si balla
Se, placata la sete e a stomaco pieno, ad un certo punto del fine settimana sentirete il bisogno di mettervi un po’ in movimento andate a Casorate Sempione. Qui, nello spazio attrezzato di via Roma, c’è il Casorate Music Fest, per tre giorni grande festa tra country, rock e blues.
Ad Angera il fine settimana è decisamente rock: nel fien settimana sul lungolago di piazza Garibaldi torna Spring@summer festival rock con tributi ai Pink Floyd, a Vasco e Ligabue. Tutte le sere stand gastronomico e mercatino dell’hobbistica.
Dove si celebra la tradizione
Per gli amanti della storia, l’appuntamento è a Lonate Pozzolo: qui è finalmente arrivato il fine settimana più atteso dell’anno, quello della Battaglia di Tornavento, una grandiosa rievocazione storica, che quest’anno vedrà la presenza di 150 comparse tra cavalieri, dame, falconieri e sbandieratori. Insomma, un evento davvero imperdibile e sempre suggestivo.
Anche a Castiglione Olona il sabato sarà all’insegna della tradizione, ed in particolare del mondo contadino in tutte le sue sfaccettature. Ci saranno attrezzi, mestieri e costumi in mostra, e non mancheranno giochi fatti in casa, sperimentazione di attività contadine e cene frugali.
Dove sventolano le bandiere
Ci sono poi le feste “targate” come quella democratica alla Schiranna di Varese o quella della Lega al parco Berrini di Ternate. Hanno invece tutti i colori del mondo Extrafesta di Samarate, un’occasione preziosa per conoscere i nostri "vicini che vengono da lontano"e a Varese Le piazze del mondo: seconda edizione della manifestazione organizzata dall’Associazione Coordinamento Migrante che propone una giornata di eventi all’insegna di scambio interculturale, conoscenza delle tradizioni e delle diverse espressioni artistiche degli immigrati che abitano il territorio varesino.

MUSICA
Solo con la voce Una realtà unica a livello europeo, con artisti che arrivano da tutto il mondo, persino dal Kazakistan. Concerti, seminari e concorsi che vedono la voce come protagonista assoluta: il Sovevoci Festival non delude mai, e torna anche quest’anno tra i primi appuntamenti dell’estate varesina. Il festival, da questo fine settimana, riempirà le piazze e i teatri della città di Varese con concerti di qualità assoluta e tutti ad ingresso libero.
Bande Ma l’estate è la stagione per eccellenza anche per un altro genere musicale, molto seguito dal pubblico di ogni età: quello bandistico. Ed ecco che nel fine settimana sono ben tre i concerti che vedono protagonisti gruppi bandistici di assoluto rilievo: ai Giardini Estensi di Varese sabato sera la musica sarà sotto le stelle e con un finale pirotecnico, mentre a Morazzone la banda Mam compie 40 anni e festeggia con Dori Ghezzi E, sempre a Varese, sabato sera nel cortile d’onore di Villa Recalcati, la serata bandistica prevede la partecipazione di tre bande in un’unica esibizione, il Corpo Filarmonico di Malnate, la Società Filarmonica G. Verdi di Biandronno e la Filarmonica di Cardano al Campo.

NATURALMENTE
Chi ama la natura, e le alpi lombarde, passerà un bel fine settimana alla scoperta di rifugi passeggiate, escursioni, enogastronomia, folklore prodotti tipici di montagana: sabato e domenica in molte località della Lombardia si celebra il Festival delle Alpi Lombarde: in provincia il clou delle manifestazioni, organizzate dal Club Alpino Italiano, sarà nel luinese.
Se quello che fa per voi è una bella passeggiata nei dintorni, il nuovo percorso suggerito da valganna.info non vi deluderà: badate bene però, questa volta un po’ di allenamento sarà necessario.

SOLIDARIETÀ IN PIAZZA, TRA SPORT E PIZZA
Si scende in piazza non solo per far festa questo fine settimana, ma anche per solidarietà. Il Campus di Varese per esempio ospita il Basket Music Party, un evento benefico per raccogliere fondi destinati alla onlus Ewe Mama.
A Fagnano Olona ecco Giocaiuta, torneo di basket benefico 3 contro 3 il cui ricavato sarà devoluto al Comitato Maria Letizia Verga per la cura della leucemia infantile.
Infine a Gavirate pizze per tutti i gusti all’insegna della beneficenza. L’evento è organizzato dall’associazione “Del sorriso Onlus”.

BAMBINI
Un nome insolito e curioso, uno spettacolo a metà tra teatro e musica per raccontare avventure vere e fantastiche, storie studiate dagli ornitologi ma anche tratte dalla mitologia e dalla letteratura sul mondo dei piccoli amici con le ali. E’ l’Autogrill degli Uccellini e sarà messo in scena sabato e domenica al
Villaggio Cagnola della Rasa. Ci saranno anche laboratori per adulti e bambini. A Cuveglio, nell’area festa Santa Maria, c’è “Il bosco incantato”: dalle 16 alle 21 spettacoli di clowneria, giochi dimenticati, merenda golosa, caccia al tesoro, baby dance e tanto tanto diveritmento!!!


SPORT
Tutto è pronto a Morosolo per il gran finale di Morosoccer, la Sagra del Calcio. Domenica la finalissima: non solo calcio , ma anche musica e tante sorprese. Di tutto rispetto e davvero variegati gli altri appuntameti sportivi del weekend: a Casorate Sempione c’è il pugilato, a Busto Arsizio il football americano,
a Cassano Valcuvia il rugby, a Marchirolo le birocie e a Corgeno, sul lago di Comabbio, il canottaggio.

Naturalmente, in Provincia c’è molto di più: date un’occhiata per questo alla nostra agenda degli appuntamenti.

E se volete sapere cosa c’è al cinema consultate la nostra apposita pagina: troverete spettacoli, recensioni e tutto quel che c’è da sapere sulla programmazione delle sale in Provincia.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 24 Giugno 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.