Innovazione, un gallaratese premiato da Napolitano
Paolo Ferrari di STM è a capo del gruppo di lavoro che ha realizzato un rivoluzionario giroscopio miniaturizzato: è usato anche in uno dei più noti modelli di Smartphone
Il Presidente della Repubblica premia un gallaratese, protagonista dell’innovazione: Giorgio Napolitano ha consegnato, insieme al ministro per la pubblica amministrazione e l’innovazione Renato Brunetta, il Premio nazionale per l’innovazione (il cosiddetto “Premio dei Premi”) a Paolo Ferrari: originario di Bettola (Piacenza), da molti anni vive a Gallarate con la sua famiglia.
Ferrari rappresentava davanti al Capo dello Stato la STMicroelectronics in qualità di direttore dello sviluppo di tecnologie MEMS (dispositivi elettromeccanici miniaturizzati): il riconoscimento è stato attribuito al progetto che ha portato alla realizzazione del primo giroscopio digitale a tre assi al mondo utilizzato nei telefoni cellulari e in molti sistemi di elettronica di consumo, con grandi ricadute in investimenti e occupazione in Italia.
Il Premio Nazionale per l’Innovazione è un riconoscimento riservato ad aziende, enti pubblici o persone che abbiano vinto premi per l’innovazione assegnati annualmente a livello nazionale dall’industria, università, pubblica amministrazione e terziario. Consegnato al Palazzo del Quirinale nell’ambito delle celebrazioni della Giornata Nazionale per l’Innovazione, il Premio dei Premi è organizzato dalla Fondazione per l’Innovazione Tecnologica Cotec, sotto la Presidenza Onoraria del Capo dello Stato, in collaborazione con il Ministero per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione. Il premio ha voluto riconoscere le caratteristiche rivoluzionarie del giroscopio digitale a tre assi, realizzato con tecnologia MEMS, che consente di rilevare il movimento nello spazio e di tradurlo in una informazione che può essere utilizzata dal processore del telefonino, videogioco o lettore multimediale in cui è inserito, ed è utilizzato in alcuni dei più diffusi prodotti dell’elettronica di consumo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.