L’Aguav del “dopo Burdo” in festa
Nonostante l'assenza del padre dell'audiovestibologia varesina, la tradizionale manifestazione di giugno si è svolta con successo
In cinquecento hanno “invaso” oggi, domenica 12 giugno, le Ville Ponti di Varese. Tutto come sempre, come vuole la tradizione e la festa di primavera dell’Aguav, l’associazione che raduna i genitori dei bambini affetti da patologie audiovestibolari.
Tutto uguale, dai gonfiabili, al truccabimbi, dai vigili del fuoco all’ambulanza, dalla lotteria al pranzo sociale, sino al congresso scientifico. Mancava solo il dottor Sandro Burdo, padre dell’audiovestibologia varesina, andato in pensione lo scorso agosto: « Oggi sento un po’ la responsabilità di non essere riuscito a mantenere un rapporto stretto con il dottor Burdo – ha commentato il dottor Walter Bergamaschi, direttore dell’azienda ospedaliera varesina – Un risultato che vivo come una sconfitta».
Andato via da Varese per non essere riuscito a realizzare il suo grande progetto, lo IEA, un istituto di ricerca e di riabilitazione che avrebbe dovuto supportare l’attività chirurgica dell’ospedale, oggi il dottor Burdo non ha più contatti con il suo reparto. Ma l’audiovestibologia varesina ha ripreso a camminare speditamente anche grazie alle capacità della dottoressa Eliana Cristofari, che di Burdo è stata alunna e che ha avviato importanti collaborazioni con altri centri di audiovestibologia italiani. « La nostra associazione è ancora molto attiva – spiega Tiziana Basso Roi, presidente di Aguav – e oggi più che mai è necessario un rapporto e un supporto continuo a tutti i nuovi e i vecchi pazienti che arrivano. La nostra missione associativa diventa ancora più importante».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.