La nuova politica delle associazioni: nasce “Varese in Europa”

I movimento rientra nell’area del centro-sinistra e si propone di pescare nella società civile forze e idee da portare nella discussione politica. Venerdì a convegno con Tabacci e Di Vico

Alessandro Alfieri, Andrea Zanotti, Tommaso ValleIl modo di fare politica sta cambiando e se ne sono accorti un po’ tutti. Tessere di partito e vita di sezione cominciano a funzionare sempre meno e si fanno avanti nuovi movimenti di opinione e associazioni culturali.
L’ultima esperienza sul territorio è Varese in europa”, la nascitura associazione che si muove nell’area del centro-sinistra e che si propone di pescare nella società civile forze e idee da portare nella discussione politica.
La hanno presentata questa mattina due dei membri del comitato promotore: Andrea Zanotti e Tommaso Valle, entrambi con esperienze amministrative rispettivamente a Casciago e Venegono, accompagnati dal consigliere regionale del Partito Democratico Alessandro Alfieri.
L’obiettivo dichiarato è quello di agganciare tutte quelle persone che non si esprimono attraverso i partiti, «lo abbiamo visto con i quanto accaduto nei movimenti referendari e lo vediamo quotidianamente nella dialettica politica – spiega Andrea Zanotti -, esiste un grosso movimento di persone che si esprime al di fuori dei partiti. Il nostro obiettivo sarà quello di riunire tutte queste energie e farle tornare a parlare e a discutere di politica e di “cultura” della politica».
«Il valore aggiunto di “Varese in europa” sarà quello di unire il territorio ai grandi temi sovra locali – spiega Tommaso Valle -. Dal territorio partiranno tutte le proposte e le energie sulle quali discutere, e da esse troveremo i collegamenti con i grandi temi nazionali e internazionali».
«È cambiato il modo di fare politica – ha detto il consigliere Alessandro Alfieri alla presentazione della nuova associazione -, chi fa politica oggi deve saper ragionare con un mondo completamente nuovo, dove le discussioni passano dalle associazioni, dai social network, dai blog, dalle primarie. E “Varese in Europa” rientra perfettamente in questo nuovo approccio politico: è un contenitore e un luogo dove non si fa politica ma dove ci si interessa di politica. Dove si mettono in circolo idee ed energie».

Il battesimo di questa nuova associazione sarà un convegno a villa Cagnola a Gazzada Schianno che si terrà venerdì 1 luglio, “Varese, laboratorio di futuro”. Un convegno tutt’altro che simbolico visti gli ospiti presenti e i temi affrontati.

I lavori cominceranno alle 16 con l’accoglienza e gli accrediti.
Alle ore 16.30 ci sarà il saluto del comitato promotore dell’associazione

Alle ore 16.45 “Varese, Lombardia. Costruire un nuovo welfare”.
Saranno presenti Giuseppe Adamoli, già consigliere Regionale; Walter Bergamaschi, direttore generale A.O. Varese; Carmela Tascone, segretario generale Cisl Varese.
Partecipano alla discussione: Valeria Valioni, vice sindaco di Saronno, Domenico Gioia, sindaco di Brebbia. Modera Matteo Inzaghi, Rete 55

Alle ore 18.15: "Varese, Italia. Fotografia di un paese sopeso”
Presentazione di Nando Pagnoncelli, presidente ipsos
Ne discutono Dario di Vico, vicedirettore del Corriere della Sera
Michele Graglia, vice presidente confindustria Lombardia
Mario Aspesi, sindaco di Cardano al Campo
Samuele Astuti sindaco di Malnate
modera Federico Bianchessi, Prealpina

Alle ore 19.30 cena buffet

Alle ore 20.30 presentazione ViE
Modera Michele Mancino

Alle ore 21 “Varese, Milano. Le sfide da vincere insieme”
Alessandro Alfieri, consigliere regionale Lombardia
Attilio Fontana, sindaco di Varese, Anci Lombardia
Bruno Tabacci, Assessore al bilancio del comune di mMilano
Partecipano:
Edoardo Guenzani, sindaco di Gallarate
Luciano Porro, sindaco di Saronno

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 29 Giugno 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.