La sagra? La vogliamo strana
Calcetto, recite medievali e risotti ecologici. Feste country, calabresi, magiare: c'è davvero di tutto in questo fine settimana. Ecco quelle da non perdere
Dai laghi ai monti, dalla città alla campagna un unico richiamo questo fine settimana echeggerà per la Provincia e radunerà in massa le genti: è qui la festa? In effetti non sarà difficile trovarla, perchè, da Varese a Tradate, da Dumenza a Mercallo, fino a Maccagno e Solbiate Arno, tra sabato e domenica ci sarà solo l’imbarazzo della scelta. Scelta più che altro basata sulle specialità gastronomiche al banco, che siano risotti, salamelle, nduja o fagioli. L’unica nota dolente potrebbe essere il tempo, incerto e nebuloso come non mai. Ma siccome due gocce pioggia non hanno mai intimidito nessuno, soprattutto davanti a cotanza abbondanza, seguiteci: che il tour della sagra abbia inizio!
Al sapore medioevale è quella di Abbiate Guazzone: qui domenica ci saranno momenti di vita medievale per tutto l’arco della giornata. Mercati, sbandiaeratori, mangiafuoco e naturalmente ricette. Ma se volete partecipare alla cena, attenzione: il costume d’epoca è obbligatorio. I fasti dell’antichità saranno celebrati anche alla festa celtica di Dumenza: per tutti quelli che vogliono mangiare come i Celti, per tutti quelli che vogliono bere birra e ballare come i Celti (Centro Carà, venerdì dalle 18 alle 22; sabato e doenica dalle 12).
Sul lungo lago di Laveno saranno le atmosfere magiare ad essere celebrate: canti, balli, laboratori e ovviamente gulash ad ettolitri! Se amate i sapori forti, cambiate lungolago e andate a Mercallo: qui sono i calabresi ad essere in festa. Musica popolare e piati tipici non mancheranno, a base di nduja naturalmente!Passando dal llago ai monti, è da non perdere a Maccagno la festa country: con fagioli, jambolaia, bisonte, musica e…toro meccanico.
Non poteva mancare il piatto tradizionale lombardo, quel risotto tanto amato che non delude mai, neanche d’estate. Se lo volete ecologico andate al Albizzate, se lo preferite comico a Corgeno vi aspettano chicchi e risate.Ecologica ed equosolidale è anche la festa di Solbiate Arno, mentre a Varese cappello e penna in testa per la giornata degli alpini. Si balla e si beve fino a tardi a Oggiona Santo Stefano dove c’è Festosa, ad Avigno-Varese dove non mancherà il karaoke, e a Cassano Magnago con la Balcon Band. A Girinvalle la festa è all’insegna della cultura, mentre dedicati alla famiglia e alla solidarietà sono i momenti di svago a Ternate e lafesta dei vicini a Varese e Saronno.
Ovviamente nel fine settimana, feste e sagre a parte, c’è di più
Risate a go go
Da segnalare sono per esempio le serate di spettacolo al’aperto: ad Angera con Pucci, Angelo Pintus, Massi Bubbi, Pipitone e Tony Manero a Luino per il Festival del Teatro e della Comicità e a Cardano al Campo.
Per i giovanissimi è da non perdere lo Schiuma Party, al pratone lungolago di Angera: una festa animata dai deejay di alcuni dei più famosi locali d’Italia.
Musica
L’estate porta con sé anche tanti momenti musicali, tempo permettendo, da vivere all’aria aperta. Sabato sera a Varese concerto di chiusura per la stagione di Art of Sounds con la pianista canadese Stephanie Kwan ed il fisarmonicista Carmelo Massimo Torre.
Domenica pomeriggio alla Chiesa della Motta visita alla Chiesa e concerto del Coro Polifonico di Varzo
Per domenica sono non perdere Vino, arte e poeti alla Badia di Ganna, una giornata tra arte, letteratura, musica e vino e l’inugurazione del ciclo di concerti dell’Accademia dei Piaceri Campestri. Location d’eccezione il Borgo di Mustonate.
Bambini
I più piccoli troveranno il loro regno a Gallarate dove proprio questo fine settimana inaugura Via Paal, il festival di teatro per ragazzi.
Ma il paese dei balocchi c’è anche a Porto Valtravaglia: domenica pomeriggiosi alterneranno spettacoli per i bambini con laboratori, baby dance, teatro dei burattini e il gran finale con mangiafuoco e duello di spade infuocate.Infine, nel fine settimana ci saranno momenti di festa anche a Barasso dove le associazioni organizzano Colorami, una festa con attività per tutti i gusti e per tutte le età.
Sport e natura
Finiti i campionati e archiviati risultati e classifiche, i momenti di sport si intecciano a quelli di contatto con la natura e soprattutto con i tornei serali estivi che impazzano un po’ dovunque.
Come a Casciago dove da sabato va in scena Morosoccer, torneo serale di calcio a sette
o ad Angera dove per il week si organizza il primo torneo misto di beach volley in riva al lago.
Domenica a Golasecca si corre il 23° campionato italiano individuale di cross country udace,
mentre a Daverio si trascorrono due giorni di festa dello sport. Sempre domenica ad Agra è da non perdere la quinta edizione della Maggiolinata oppure, se volete fare quattropassi, ecco l’undicesima passeggiata valgannese raccontata da valganna.info. Questa volta si sale sul monte Chiusarella, a quota 915 metri.
Ma l’iniziativa più originale è sicuramente quella di Induno Olona dove il ritrovo è al parco per sferruzzare in pubblico. Sì, avete capito bene: sferruzzare, lavorare a maglia, ferri e fili alla mano.
Naturalmente, in Provincia c’è molto di più: date un’occhiata per questo alla nostra agenda degli appuntamenti.
E se volete sapere cosa c’è al cinema consultate la nostra apposita pagina: troverete spettacoli, recensioni e tutto quel che c’è da sapere sulla programmazione delle sale in Provincia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.