Margot Acquaderni al mondiale di volo a vela
La campionessa italiana, dell'aeroclub Adele Orsi, dopo aver organizzato il gran prix internazionale a Varese è volata in Svezia per gareggiare il mondiale femminile
Dall’esperienza organizzativa del Grand Prix all’agonismo puro, questo il salto di Margherita Acquaderni Caraffini, pilota dell’aero club Adele Orsi (ACAO) ora impegnata al campionato del mondo di volo a vela femminile in Svezia, ad Arboga, piccola cittadina a 150 chilometri da Stoccolma. L’evento prevede 10 giorni di gare cominciate con l’apertura di ieri. La giornata finale è prevista per il 25 giugno, domenica 26 spazio alle premiazioni.
Durante ogni giornata, meteo permettendo, verranno affrontati temi indicati dal direttore di gara. La partenza, a differenza del Grand Prix, non avverrà in simultanea. È una gara di velocità. La somma dei punteggi conquistati in ogni singola prova permetterà di stilare la classifica finale, quindi l’assegnazione del titolo di campione del mondo. Lo scorso anno l’aero club Adele Orsi si era già potuto fregiare del titolo iridato grazie a Stefano Ghiorzo, altro pilota di vertice nella nazionale italiana.
Margherita Acquaderni Caraffini, conosciuta nel mondo volovelistico come “Margot”, è il secondo pilota ACAO ad affrontare un mondiale per il settore femminile: prima di lei solo Adele Orsi, fondatrice del aeroporto di Calcinate oggi intitolato proprio a lei. L’avversaria da battere sarà Susanne Schödel (Germania) Campionessa del Mondo in carica.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.