Piccolomo in lacrime: “Sono innocente”
L'imputato del processo delle mani mozzate legge in aula le sue dichiarazioni spontanee in cui si proclama estraneo al delitto. Quando parla dei rapporti familiari scoppia in un pianto
Giuseppe Piccolomo ha letto in aula il suo memoriale, proclamandosi nuovamente innocente rispetto all’accusa di aver ucciso la ex tipografa Carla Molinari a Cocquio Trevisago. La sostanza delle accuse rimane però invariata e Piccolomo non ha offerto colpi di scena alla corte; in certi passaggi della sua ricostruzione è sembrato quasi difendersi più dalle accuse delle figlie di essere stato un cattivo padre che altro. Mentre in ordine al delitto, ha cercato di ricostruire la giornata del 5 novembre 2009, elencando tutti i suoi spostamenti, orario per orario. Alla fine ha anche affermato che non vuole essere un nuovo caso Tortora. Il suo ultimo teatrale appello alla corte d’assise.
Piccolomo ha spiegato perché la felpa bianca che indossava quella mattina e con la quale viene ripreso dalle telecamere del centro commerciale, non è stata mai trovata: l’aveva sporcata di grasso, mentre ricaricava la batteria della macchina, e quindi l’avrebbe gettata in un bidone della spazzatura.
Ha inoltre affermato che quella mattina si trovava al caffè Felmoca di Cocquio Trevisago e non al Bistrot: la donna che lo vide metterei mozziconi in un barattolo si sarebbe sbagliata. Quanto al movente del delitto, ovvero la macanza di soldi, ha sostenuto che gli avevano promesso 135mila euro per la vendita di un terreno, soldi che presto avrebbe incassato.
Sugli orari, Pippo ha cercato di ricostruire spostamenti precisi: ammette di essere passato alle 15 e 07 vicino alla scuola Salvini di Cocquio (a pochi metri dalla casa della vittima) ma solo per recarsi in un bar dove avrebbe incontrato l’amico Franco Leggio, un testimone che però non ha confermato nulla e che oggi Pippo ha persino insultato. Piccolomo sostiene anche di essersi recato alle 16 e 15 al centro commerciale a comprare banane e frutta, dove avrebbe parlato con molte persone (ma nessuno lo ha confermato).
Oppure di esser andato intorno alle 17 e 15 al negozio di Malgesso “da Moreno”, dove fece acquisti. Ritornò a casa alle 18 e 30, si addormentò sul divano, ricette una chiamata dalla moglie, si riaddormentò sul divano. Insomma, una giornata piena che non lascerebbe spazio al delitto compiuto nel primo pomeriggio come suggerisce l’autopsia.
Non ha però detto nulla sul coltello, la prova più forte e importante del processo.
Momenti di vera e propria tensione si sono invece vissuti quando ha parlato delle figlie, della moglie, e di altri episodi a carattere personale e famigliare che nulla hanno a che vedere con il delitto, ma evidentemente causano molto dolore alla famiglia Piccolomo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.