Pisapia al lavoro, “mercoledì la prima giunta”
Non solo tv e flash: grande partecipazione anche di milanesi alla presentazione dell'esecutivo cittadino
«Quasi quasi rimpiango la Moratti. Alle sue conferenze stampa eravamo in 4!». Queste sono state le parole mormorate da un anziano giornalista davanti al pubblico presente a Palazzo Marino, sede del comune di Milano, per la presentazione della giunta di Giuliano Pisapia. La sala Alessi trabocca di persone accorse per sapere i nomi della squadra che per i prossimi 5 anni terrà in mano le redini della città. E non sono solo decine di giornalisti, uno stuolo di cameraman e altrettanti fotografi a riempire ogni anfratto della sala. Moltissimi sono anche i cittadini che hanno voluto essere presenti a quello che il sindaco ha definito «il frutto di una grande stagione di partecipazione». E Pisapia, appena entrato in sala, ringrazia tutti. Non solo i giornalisti «per il vosto fondamentale lavoro» ma sopratutto «i cittadini, le associazioni e la società civile».
La campagna elettorale del candidato sindaco, infatti, è stata un continuo confronto con la cittadinanza e con le associazioni. Rimarranno impressi nelle memoria della città i due grandi concerti in piazza Duomo, quello davanti alla Stazione Centrale e i 250mila -sopratutto giovani- che dopo la vittoria al ballottaggio hanno festeggiato per tutta la notte.
Quel risveglio civico «mi ha profondamente ispirato» e contemporaneamente ha offerto alla cittadinanza un sogno. Un sogno che oggi i 10 assessori della giunta dovranno trasformare in realtà.
La squadra è stata scelta «senza seguire le logiche di partito ma basandomi su: qualità delle proposte, genere (metà della giunta è “rosa”, ndr), età ed equilibrio». Pisapia spiega di essere «molto soddisfatto delle scelte che ho fatto» e soddisfatti sembrano essere anche molti dei presenti in sala che hanno accompagnato con applausi ed ovazioni tutti i nomi degli uomini (e donne) del Sindaco.
Poi, durante le foto di rito nel cortile del Palazzo, altri cittadini aspettavano il sindaco. E così, di fianco ai fotografi che tempestavano di flash la giunta, in molti hanno sfoderato i loro cellulari per immortalare il momento e portare a casa il ricordo di questa giornata. Altri cittadini, però, non sono riusciti ad entrare nel palazzo e si sono assiepati fuori dai cancelli sperando di riuscire di intravedere qualcuno.
E dopo l’euforia il lavoro comincia subito. «Mercoledì ci sarà la prima riunione di giunta» ha ricordato Pisapia «durante la quale decideremo cosa fare nei primi 100 giorni». I problemi che deve affrontare la città non sono pochi: dai 550 milioni che mancano in cassa alle inefficienze di ATM passando per l’emergenza abitativa, i campi nomadi, il traffico e l’inquinamento. Ma il sindaco e la sua squadra non sono affatto spaventati. «Questa sarà una meravigliosa avventura attraverso la città -ha concluso Pisapia- che porterà sicuramente i frutti che abbiamo promesso».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.