Premiato e apprezzato: la storia brillante di un ricercatore varesino
Paolo Bossi, ricercatore all'Istituto dei Tumori di Milano, è stato premiato dalla Fondazione Berlucchi . Il suo lavoro innova l'approccio del tumore al cavo orale
Una laurea in medicina conseguita a Milano e una specializzazione in oncologia che lo ha portato dritto dritto nell’equipe di ricerca della dottoressa Lisa Licitra dell’Istituto dei Tumori. Ed è proprio grazie a quell’incontro, oggi Paolo Bossi, 36 anni ex vicesindaco di Samarate, ha una brillantissima carriera di ricercatore in campo oncologico. Il suo ultimo successo è il premio ottenuto dallaFondazione Berlucchi che da anni sostiene la ricerca in campo oncologico. La premiazione è avvenuta lo scorso 28 giugno: « Il premio è legato alla pubblicazione sul “Journal of Clinical Oncology” dei risultati di una ricerca che individua il profilo molecolare del paziente con tumore alla cavità orale sottoponibile a chemioterapia prima dell’intervento. Non tutti i pazienti, infatti, possono trarre beneficio da questi farmaci. Altri, viceversa, hanno grandi vantaggi con la regressione evidente del tumore. In quest’ultimo caso, l’intervento chirurgico serve solo a ripulire totalmente la parte colpita».
I risultati dello studio, durate due anni al termine di una ricerca clinica di un decennio, aprono un fronte importante nell’approccio terapeutico dei pazienti con tumore al cavo orale: « Attualmente stiamo lavorando per ampliare i profili molecolari compatibili estendendo anche il campo farmaceutico».
Per Paolo Bossi, premiato due anni fa anche dall’Istituto dei Tumori, la ricerca è una passione che è riuscito a sviluppare in Italia: « Nonostante quello che si dice – commenta Bossi – anche il nostro paese offre nicchie di ricerca altamente specializzate e molto apprezzate all’estero. Bisogna saper conoscere gli ambiti. Io non ho alcuna intenzione di andarmene perché lavoro benissimo e con grandi soddisfazioni nell’equipe dove mi trovo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.