Ricerca figuranti e sondaggi, il palio passa da Facebook
Diversi i gruppi che utilizzano il social network per promuovere le due settimane della manifestazione storica. Si parte con la musica venerdì, attesa per la corsa dei cerchi di domenica

Intanto dall’organizzazione fanno sapere che è tutto pronto per la 36esima edizione del Palio dei Castelli. L’immancabile appuntamento del borgo d’origine medievale proporrà, in questa edizione, il giusto mix tra particolari novità e consolidata tradizione. «Il tema storico “Vivere est militare” verterà sulla Crociata contro i Turchi del 1426, guidata da Filippo Scolari auspice il Cardinale Branda Castiglioni, uomo dalla geniale intelligenza politica – spiegano dalla ProLoco cittadina -. Altro glorioso capitolo della storia plurisecolare che contraddistingue Castiglione Olona e il suo borgo. L’intento della manifestazione sarà proprio quello di divulgare la storia, senza comunque abbandonare le tradizioni».
Due settimane intense, arricchite da rappresentazioni, sfilate e giochi, nelle quali, con lo stand gastronomico pronto a servire specialità a tema e a tanta buona musica. Per le varie serate della manifestazione nel parco del Castello di Monteruzzo si esibiranno molti noti gruppi musicali. «Il Palio dei Castelli sembra recuperare ogni anno, più smalto, avvicinarsi agli antichi splendori – proseguono dalla ProLoco -. Anche nei più piccoli si è poi diffusa la voglia di partecipare: sintomatico è infatti stato l’aumento esponenziale dei giovanissimi che quest’estate parteciperanno alla storica Corsa dei Cerchi durante la prima domenica di luglio. Già da mesi i ragazzi si stanno allenando, seguiti da un ben assortito gruppo di volontari. Nuovi e giovani atleti si vedranno anche nella Corsa delle Botti. Gara impreziosita dalla partecipazione di alcuni “bottari” reduci dalla trasferta a Cicciano (NA) dove si è svolta una competizione alla quale hanno partecipato anche i campioni italiani di Corsa delle Botti. Il rione che dominerà l’avvincente gara vincerà, quest’anno, l’ambito drappo “pallium”, dipinto dall’artista veneto Mario Luise».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
GrandeFratello su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Bustocco-71 su Dal 30 giugno al 14 agosto chiude il ponte di Oleggio, ecco le deviazioni pianificate
Felice su Il nuovo canile di Varese divide la politica: via Duno sì o no?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.