Si chiude il Bibliobook nel segno di San Carlo Borromeo

L’ultimo appuntamento della rassegna culturale è dedicato alla biografia del santo di Arona pubblicata da Fabiola Giancotti. Presente don Alberto Rocca della Biblioteca Ambrosiana

Il Bibliobook torna a Busto Arsizio per chiudere il suo percorso dal punto in cui era iniziato: sabato 11 giugno, alla biblioteca civica, l’ultimo appuntamento con la rassegna di incontri con gli autori organizzata dall’amministrazione comunale in collaborazione con il sistema bibliotecario di Busto e della Valle Olona. L’incontro, che inizierà alle 18, sarà incentrato sulla presentazione del volume “Per ragioni di salute. San Carlo Borromeo nel quarto centenario della canonizzazione (1610-2010)”, un’opera monografica di grande rilievo che la ricercatrice Fabiola Giancotti ha pubblicato con la casa editrice Spirali. Oltre all’autrice, sarà presente per l’occasione anche don Alberto Rocca, componente del Collegio dei dottori della Veneranda Biblioteca Ambrosiana: proprio nella storica biblioteca milanese, infatti, Fabiola Giancotti ha reperito gran parte dei testi e dei documenti utilizzati per la composizione del libro.

Nell’opera della ricercatrice, la figura del santo di Arona è indagata in molteplici aspetti: dalla storia familiare al percorso intellettuale. Per la prima volta vengono pubblicati anche alcuni testi inediti di San Carlo, accompagnati da dieci capitoli di approfondimento e un glossario e dizionario di circa 800 lemmi. Non mancano inoltre le testimonianze di papi e cardinali, sia tra il XVI e il XVIII secolo sia del Novecento, e le voci di intellettuali e scrittori come Torquato Tasso, Federico Borromeo, Cesare Cantù e Alessandro Manzoni. Il volume è infine impreziosito da un ricco apparato iconografico, con riproduzioni di manoscritti e codici antichi e una galleria di 62 opere inedite realizzate da pittori e scultori italiani e stranieri.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 10 Giugno 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.