Successo per “Pierino e il lupo”
Anche il neosindaco Guenzani e vari esponenti della danza italiana hanno partecipato alla prima dello spettacolo prodotto da Proscaenium in collaborazione con Istituto Puccini
Pubblico da grande evento al Teatro Condominio Vittorio Gassman di Gallarate, lo scorso venerdì’ 10 giugno, per l’ultimo appuntamento della Rassegna ‘Ritmè 2011: giovani artisti in danza e musica’: il debutto di "Pierino e il lupo", una nuova produzione curata da Progetto Danza- Proscaenium, accademia gallaratese di danza diretta da Cinzia Puricelli, in collaborazione con il conservatorio ‘G.Puccini’ con il patrocinio e il contributo dell’Assessorato alla cultura del Comune di Gallarate.
Nanni Svampa nella veste di narratore, ha simpaticamente condotto i diversi passaggi della fiaba musicale di Prokofiev, presentando dapprima gli strumenti musicali dell’orchestra I.S.S.M.’G.Puccini’, per l’occasione composta da allievi e professori e diretta da Sergio Gianzini.
La musica e la danza dunque, un doppio fil rouge che in questo lavoro anima i personaggi della storia, interpretati da numerosi ballerini: da Claudio Coviello, del Corpo di ballo del Teatro alla Scala, nel ruolo del lupo, ad Eugenio De Mello nelle vesti del nonno, alle brave allieve della Scuola di Ballo di Progetto Danza ( Elisabetta Cerutti/Pierino, Zoe Lenzi/L’Uccellino, Simona Prandina/Il Gatto, Camilla Meroni/L’Anatra, Melissa Bassetti-Chiara Fontana-Noemi Perelli-Camilla Porrini/I Cacciatori).
Dalla coreografia e regia di Massimiliano Volpini, danzatore della Scala di Milano e coreografo internazionale, ai costumi di Barbara Borgolotto, alle particolari scenografie di Sergio Mariotti, lo spettacolo era curato in ogni particolare ed ha raccolto calorosi consensi dal foltissimo pubblico che, in tempi non facili per la cultura, ha fatto registrare il ‘ tutto esaurito’ .
Alla serata, anche un parterre d’eccezione: autorevoli personaggi del mondo della danza nazionale e internazionale, quali Massimo Murru e Nino Sutera, étoiles della Scala; i maestri e coreografi Vera Karpenko, Giancarlo Podini e Bruno Vescovo, e il neo eletto Sindaco di Gallarate Edoardo Guenzani, alla sua prima uscita pubblica.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.