Tassi in rialzo sui nuovi prestiti
I tassi sfiorano i livelli del 2009: a rischio la ripresa delle imprese italiane, in lotta per il rilancio dopo la crisi. Fim Credit resta a fianco di tutte le aziende, pronta a consigliare le migliori soluzioni finanziarie
Le imprese italiane stanno risalendo la china della crescita e dello sviluppo, ma non senza difficoltà. A cominciare da quelle bancarie. Secondo un rapporto mensile ABI, infatti, i tassi sui nuovi prestiti alle imprese sfiorano la soglia del 3%. Per i finanziamenti a società non finanziarie, sono livelli che non venivano raggiunti da più di due anni: a marzo 2009, in piena crisi, i tassi erano al 3,11%.
Una difficoltà in più perché, come evidenzia l’indagine, le aziende hanno bisogno di fondi per proseguire nelle loro attività: solo nel primo trimestre del 2011 c’è stato un aumento dei finanziamenti del 6,3% su base annua, equivalente a 1.500 miliardi di euro.
La voglia di rilancio c’è. E lo testimonia anche un rapporto dell’Istat: nel 2010, secondo l’istituto di statistica, i profitti delle società non finanziarie sono risultati in leggera ripresa.
E proprio nell’ottica di sostenere al meglio le piccole e medie imprese si pone il lavoro di FIM Credit. I nostri consulenti finanziari sono pronti ad affiancare qualsiasi realtà imprenditoriale. I solidi rapporti con istituti bancari ed enti di garanzia permetteranno alle vostre aziende di ottenere i prestiti e i finanziamenti più convenienti per le vostre esigenze. L’esperienza dei nostri consulenti inoltre, vi consentirà di studiare le soluzioni più adatte per ottimizzare la gestione delle linee di credito e il cash flow, ma anche di elaborare business plan adatti ad obiettivi aziendali di crescita e di successo.
Per maggiori informazioni:
FIM Credit Mediatori Creditizi S.p.A- Via Bizzozero,11 – Varese
Tel.+39 0332.235 113
www.fimcredit.eu
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.