Torba: una finestra sul passato medievale
Una giornata immersi nella velata e superstiziosa atmosfera medievale, in programma per il 2 luglio
Quante leggende sono state narrate sul medioevo? Quante dicerie hanno alimentato la sua fama di “età oscura”? Per tutti coloro che hanno interesse ad approfondire le proprie conoscenze sull’argomento, o semplicemente a passare una rilassante giornata di cultura, l’associazione IMMAGINA presenta “Torba e il Magnificat”. L’evento, organizzato in collaborazione con il FAI, si aprirà quindi alle 19:00 di sabato 2 luglio presso il Monastero di Torba, la cui struttura custodisce testimonianze di un medioevo diviso tra fede e superstizioni, tra sacro e profano. Oltre alla visita guidata degli affreschi del monastero, la giornata propone veloci piatti a tema, seguiti dalla visione del film “Magnificat”. La pellicola, regia di Pupi Avati (’93), intende essere un prezioso documento per meglio comprendere l’ideologia dietro a questa grande epoca. Come scrive l’autore: “Sono risalito a mille anni fa per trovare un’epoca in cui la fede era fondamentale per riempire quel silenzio di Dio che era allora identico a quello che è oggi. Era tale e tanta la necessità di trovare un interlocutore che trascendesse le cose e gli uomini per dare un senso ad una vita così grama e bestiale, per trovare un modo di vivere e sperare”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.