Tuttiscrittori, il racconto diventa protagonista
Cronaca di una serata trascorsa all’insegna di musica, teatro e racconti celebrativi dell’unità d’Italia: accade a Coarezza
Letterati, patrioti, e patrioti letterati all’opera per la rassegna Tuttiscrittori 2011. La manifestazione, giunta alla sua quinta edizione, coincide quest’anno con il 150° anniversario dell’unità d’Italia.
«Il concorso è il modo più bello per festeggiare attraverso i racconti la nostra lingua italiana, elemento di identità che ci ha fatto sentire popolo di una terra comune» racconta Francesco Fontolan, della Pro Loco Coarezza. L’iniziativa, svoltasi nella serata di sabato 11 giugno, ha visto protagonisti, oltre agli scrittori mobilitatisi per l’occasione, il gruppo musicale SPY che si è esibito nella piazzetta del cortile dei Signori Tredici, emozionando i presenti. Sono poi stati letti al pubblico i sei brani finalisti del concorso, premiati successivamente a fine serata. I tempi morti necessari al conteggio dei voti riscossi dai finalisti sono stati animati dalla performance teatrale “garibaldini” «preceduta da una chiassosa incursione prima dei bambini al canto della filastrocca "La battaglia di Magenta" , poi dall’ingresso in scena dei Cacciatori delle Alpi che con, i loro fucili, hanno mimato la battaglia», continua Fontolan. La serata si è conclusa incoronando vincitrice del concorso Cristina Massa, in gara con il suo racconto “Sul C8”. A seguire si sono piazzati Gisella Colombo, con “La Latteria del cuore”, Paolo Bartolozzi, che ha presentato “volata a due”, Luigi Pagnotta, autore di “Giorni di scuola”, Claudio Giorgi, in concorso con “Il pazzo della palude”, chiude la classifica dei premiati un’altra donna, Annamaria Matera, che ha portato alla rassegna “Era un bambino”. I vincitori sono stati festeggiati con un brindisi. E mentre, piano piano, la piazzetta si andava svuotando, nell’aria fresca della notte aleggiavano le tante parole, le vere protagoniste di questa magica serata.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
PaoloFilterfree su Il morale a terra di Luis Scola e i rischi per la Pallacanestro Varese
Felice su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
lenny54 su La funivia di Monteviasco riapre entro l’estate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.