Una bat-mostra dedicata ai pipistrelli
L’amministrazione di comunale in collaborazione con l’Università degli Studi dell’Insubria ed il Parco del Campo dei Fiori, ha organizzato una mostra dedicata ai pipistrelli, che verrà inaugurata il 6 giugno
Nell’anno dedicato ai chirotteri, i bambini della scuola elementare di Buguggiate hanno potuto avvicinarsi alla vita e alle abitudini del pipistrello, attraverso momenti di formazione tenuti dalle stesse GEV (guardie ecologiche) e costruire le loro abitazioni (Bat-box), una delle quali posizionata durante la giornata del verde pulito presso il parco Don Gnocchi. L’amministrazione di comunale in collaborazione con l’Università degli Studi dell’Insubria ed il Parco del Campo dei Fiori, ha così pensato di realizzare una mostra dedicata ai pipistrelli, che verrà inaugurata il 6 giugno alle 16 presso la palestra comunale delle scuole elementari/medie di via IV Novembre. La mostra si articolerà in 2 sezioni, una formativa in cui attraverso un percorso a stazioni si scopriranno le caratteristiche di questi utilissimi mammiferi, passando dalla loro quotidianità a ciò che la gente si immagina rappresentino. Superstizione, credenze tramandate, immaginazione fino all’esperienza della “grotta” sensoriale, in cui il visitatore si troverà a passeggiare in una sorta di grotta interattiva, simile all’habitat del pipistrello. Ad accompagnare i visitatori un gruppo di ragazzi delle classi V, che hanno abbracciato con entusiasmo l’idea di fare loro stessi da guide. La mostra sarà aperta dal lunedì al venerdì, dalle 16 alle 18; sabato 11 anche al mattino e domenica continuato dalle 10 alle 18. Venerdì 10 giugno invece nella sala consiliare alle ore 21 un incontro dedicato agli amici pipistrelli con proiezione di slide, tenuto dal dott. Martinoli dell’Università degli Studi dell’Insubria e a seguire un’uscita “silenziosa” con il bat-detector, per ascoltare, dalla rilevazione degli ultrasuoni, il loro volo. Sarà l’occasione per conoscere dove potrebbero essere posizionate le restanti bat box, viste le abitudini di questi mammiferi e la conformazione del nostro territorio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.