Una cena di gala per i 50 anni dell’Aeroclub
L’ultima giornata di gare, andata in fumo a causa delle avverse condizioni meteo, ha visto comunque i piloti protagonisti. E alla sera cena di gala per i 50 anni dell'aeroclub
Chiusa l’avventura agonistica del Grand Prix di volo a vela, poche ore alla premiazione finale della tappa italiana. L’ultima giornata di gare, andata in fumo a causa delle avverse condizioni meteo, ha visto comunque i piloti protagonisti in quanto tutti pronti al decollo.
Aeroporto aperto dalle prime ore della mattinata, club house trasformata in un set televisivo per raccontare quanto successo a Calcinate durante l’intera settimana. Organizzatori e piloti sotto i riflettori per tracciare il bilancio conclusivo.
Centrale meteo operativa per ricercare la giusta finestra che potesse dare il via ai decolli. Alle 14 i primi spiragli, troppo ristretti però per garantire la gara.
Pieni regimi per il direttore Giorgio Ballarati, deciso infatti anche il tema di giornata. La chiusura prevedeva 108 chilometri: partenza da Calcinate, poi Alzate, Gavirate, Chiasso e rientro a Calcinate.
La scelta di annullare la prova, obbligata per garantire la sicurezza dei piloti, ha dato il via ufficiale alla elaborazione dei dati per la classifica generale. Ore di attesa per tutti i piloti, la classifica verrà comunicata in occasione delle premiazione in programma domenica 5 giugno, alle 10.30.
In serata, per chiudere in bellezza, cena di gala a lume di candela all’interno dell’hangar. Soci, piloti e amici – tra cui il commissario straordinario dell’aeroclub d’Italia Giuseppe Leoni, il dirigente Rai Massimo Ferrario e l’eurodeputato Francesco Speroni – hanno festeggiato il successo del Grand Prix, magistralmente organizzato da una dei piloti, Margherita Acquaderni Caraffini.
Cena a base di formaggi pregiati, prosciutto crudo al taglio, risotto agli asparagi e filetto. E grandi premiazioni con il presidente del Coni varesino e il presidente del comitato paralimpico.
La serata è stata chiusa con la torta del cinquantesimo, il cui taglio ha messo la ciliegina sui primi cinquant’anni d’attività del club volovelistico varesino.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.