Varese e il pedale rosa: una lunga storia d’amore

Noemi Cantele è la campionessa più forte mai espressa da una provincia in cui le donne in bicicletta hanno sempre trovato spazio. Dalla "Tre Risotti" con le ragazze sprint, alla Coppa del Mondo di Cittiglio

noemi cantele ciclismo garmin cervelo 2011Il ciclismo è pieno di anomalie (basti pensare al Mondiale che Bartali non ha mai vinto…) ma da oggi ne ha una in meno. Già, perché appariva davvero illogico che Noemi Cantele non avesse mai conquistato la maglia tricolore della prova femminile in linea, un digiuno cui ha messo fine sul traguardo di Milazzo dove ha preceduto un’altra azzurra di primissimo piano come Guderzo. Da anni infatti la varesina (foto dal sito della Garmin Cervelo) è atleta di punta del ciclismo italiano, forse la più continua sotto il profilo dei risultati in un gruppo che a parte poche "big" (c’è anche l’iridata Giorgia Bronzini) spesso soffre il confronto con le campionesse estere.
A Cantele è troppo spesso mancato l’acuto, un po’ per sfortuna (al mondiale di Salisburgo perse il podio per un soffio, a quello di Stoccarda cadde colpita da una transenna…) un po’ per mancanza dell’ultimo colpo di pedale, ma il suo palmares resta comunque di primissimo piano, utile cassa di risonanza per il movimento femminile che nel Varesotto ha da sempre una radice solidissima.
Se è vero che prima di Noemi ci fu una sola atleta capace di centrare il titolo italiano (Ivana Panzi da Gallarate, nel 1971), è altrettanto vero che proprio su queste strade il ciclismo rosa ha tratto linfa vitale. Come dimenticare infatti la "Tre Risotti", formazione sponsorizzata dal famosissimo ristorante di Ganna grazie alla passione infinita di Pino Santolin, uno dei primissimi in Italia a credere a questo sport, fino agli anni Sessanta quasi off limits alle donne. Allora si parlava di "ragazze sprint" e tra queste ci fu un’altra varesina destinata a lasciare traccia: si chiama Graziella Del Bello (nella foto), tuttora non disdegna una pedalata ma soprattutto ha dato il nome alla bicicletta più famosa di sempre, la "Graziella", appunto. Detto di Santolin e della Tre Risotti, non vanno dimenticate altre iniziative importanti: un’altra squadra fortissima fu la CBM di Casciago mentre le nostre strade ospitarono, negli anni d’oro, anche un Giro della Provincia. A livello di team da anni il testimone è stato raccolto dalla Ju Sport di Gorla, fucina di talenti nel settore giovanile (Cantele, ma anche Carretta sono passate da lì) mentre naturalmente a livello organizzativo il fiore all’occhiello è rappresentato dal "Trofeo Binda" di Cittiglio. Il paese di Alfredo Binda ospita le gare femminili – appunto quelle delle "ragazze sprint" fin dal 1974 e negli ultimi anni, grazie all’impegno della Cycling Sport Promotion di Mario Minervino, è diventata l’unica prova italiana di Coppa del Mondo.
Anche qui un’anomalia: Noemi Cantele (e Valentina Carretta, l’altra nostra portacolori nel plotone femminile) non ha mai vinto nella categoria maggiore, limitandosi a centrare la gara giovanile. Ora che il tabu tricolore è stato sfatato, sarà la volta buona per infrangere anche quello legato a Cittiglio?

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 23 Giugno 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.