10, 100, 150 di questi anni
A settembre torna Anche io. Dal 2 al 4 alla Schiranna con Aldo Cazzullo, tanta musica, buona cucina e soprattutto voi, i nostri lettori
Quest’anno diamo i numeri. Non sono da giocare, ma accompagnano un pezzo di nostra storia.
Dalla sua prima edizione, Anche io ha messo al centro della festa l’incontro con i lettori. Due temi forti ci hanno sempre accompagnato: connettere e condividere.
Connettere perché altrimenti Varesenews non esisterebbe, almeno non in questa forma. Connettere significa stare nella Rete, ma anche mettere insieme, unire, sviluppare opportunità. E di qui a condividere il passo è breve. Il giornale ha intuito dalla sua nascita quello che poi si sta dimostrando con i social network. È la comunità il cuore della Rete. Almeno noi intendiamo così il nostro lavoro.
Le persone cercano socialità e scambiano esperienze, opinioni, saperi, progetti, opportunità. La velocità con cui si diffondono le notizie e le informazioni non hanno precedenti. La modalità della condivisione ha cambiato radicalmente quello che già appariva come magico solo dieci anni fa.
Dall’era della connessione, così ben illustrata da Jeremy Rifkin, siamo passati a quella della condivisione. E oggi la fanno da protagonisti i social network. Il costante lavoro sul territorio è però la vera novità. Molti lo scoprono solo oggi, noi ci lavoriamo da quattordici anni. Eravamo visti come visionari quando andava bene, altrimenti eravamo solo "quattro straccioni".
A settembre festeggiamo con voi e al centro sono ancora loro: connessione e condivisione. Li abbiamo declinati in modo molto concreto presentando mondi vicini a noi, importanti per la nostra storia e per quella del territorio. Uniamo così memoria, presente e futuro. Siamo convinti che la cultura sia la uno dei motori di ogni tempo, figuriamoci il nostro che vive di comunicazione. E dentro la cultura un posto importante lo hanno le attività economiche. E i numeri che abbiamo messo in cima allo slogan significano cose precise.
Dieci pensando alla connettività. Lanciamo proprio dalla nostra festa il nuovo prodotto di Ngi, la società con cui abbiamo da sempre una partnership forte legata ai nostri server e al loro servizio come provider. Eolo si presenta con un nuovo e potente servizio che si chiama proprio Eolo 10, come i megabyte di potenza che verranno offerti per navigare in Internet e gestire il voice.
Cento come gli anni della Whirlpool. La grande company americana, che siamo andati a conoscere da vicino in un tour di giornalisti a livello mondiale. L’azienda ha una sede prestigiosa sul nostro territorio. "Governa" da qui tutta l’Europa, che malgrado la grande crescita dei mercati dei paesi emergenti, resta sempre un continente fondamentale. Insieme con il centro di Comerio c’è poi tutta la realtà produttiva di Cassinetta che da lavoro a migliaia di persone.
E infine 150, come gli anni dell’Unità d’Italia. Non ci piace la retorica, non la pratichiamo e ne stiamo alla larga. Siamo convinti che la ricorrenza dei 150 anni sia stata l’occasione per ripensare al nostro Paese, nel suo insieme, nel bene e nel male. Un esempio da ricordare con gioia è stata proprio la visita del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
Abbiamo così invitato Aldo Cazzullo con il suo spettacolo e anche con un "singolare", e crediamo interessante, incontro con i primi cittadini delle maggiori città.
Il resto della festa ve lo racconteremo poco alla volta. Intanto però tenetevi liberi dal 2 al 4 settembre alla Schiranna.
Un’ultima raccomandazione… suggeriteci pure altre proposte o iniziative.
La festa, insieme con noi, è soprattutto vostra.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Franco1164 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.