Al Premio Chiara le vie della narrazione sono infinite

Due mesi densi di appuntamenti. Scrittori (giovani, affermati e inediti) musica, fotografia e cinema riempiranno il cartellone culturale più importante del territorio

Dieci anni fa Paolo Conte salì sul palcoscenico dell’Apollonio, che ancora non si chiamava così. Fu il primo, perché era l’inaugurazione del teatro di piazza Repubblica. Varese rispose alla grande, con un tutto esaurito, per ascoltare canzoni fatte di parole normali che, però, sanno far sognare. Paolo Conte l’1 e 2 ottobre sarà nuovamente ospite della Città Giardino in duplice veste: di cantautore (terrà un concerto per l’anniversario dell’Apollonio) e di premiato perché riceverà il premio “Le parole della musica”, riconoscimento assegnato dal Premio Chiara, in collaborazione con il Premio Tenco. Insomma, un appuntamento da non perdere. Come da non perdere sono le altre date previste nel cartellone della ventitreesima edizione del Premio Chiara: conferenze, incontri con gli autori (Andrea De Carlo, Maurizio Cabona, Massimo Fini sono solo alcuni dei nomi in programma) e seminari di scrittura fino ad arrivare alla giornata più importante (domenica 23 ottobre 2011) con la premiazione del vincitore presso la sala Napoleonica al centro congressi Ville Ponti di Varese. I candidati alla vittoria del premio, scelti tra i 75 partecipanti da un Comitato di Grandi lettori, portano i nomi di Eugenio Baroncelli, con l’opera "Mosche d’inverno", Ermanno Cavazzoni, con la sua Guida agli animali fantastici", e Elena Loewenthal, con "Una giornata al monte dei pegni". Starà ora alla giuria popolare, composta da 200 lettori italiani e ticinesi, scegliere quale tra queste opere avrà la stoffa, o meglio, la carta, per ricevere i tremila euro in palio che andranno a sommarsi ai duemilacinquecento già assegnati a ciascuno dei finalisti.
Il sentimento ha molte declinazioni, come hanno dimostrato i tanti ragazzi che hanno partecipato al concorso Chiara Giovani. Il tema proposto in questa edizione,“Amore mio”, ha avuto un grande successo, con ben 280 racconti pervenuti alla segreteria del premio. Un dato significativo, che testimonia come non sia del tutto scomparsa tra i giovani la voglia di mettersi alla prova, di emozionarsi ed emozionare attraverso una storia scritta. Anche quest’anno c’è una prevalenza femminile (il 70% dei partecipanti), dato che conferma la capacità delle donne a raccontare e raccontarsi. I 6 vincitori di questa sessione saranno scelti dalla giuria popolare tra i 34 finalisti, le cui opere sono già state pubblicate in un volume edito dall’associazione Amici di Piero Chiara, il cui titolo è tratto dall’omonimo tema, e saranno premiati domenica 16 ottobre 2011, al chiostro di Voltorre di Gavirate (inizio ore 16). Al vincitore sarà assegnato un premio di 500 euro, grazie alla sponsorizzazione della Prealpi Servizi
Sabato 8 ottobre, presso la Sala Piero Chiara del Caffé Zamberletti di Varese, sarà assegnato il Premio Chiara inediti a Riccardo Ielmini autore della raccolta "Belle speranze". La giuria ha inoltre segnalato gli scritti inediti di Mario Greco e Pierluigi Lupo.
Da quest’anno il Premio Chiara ha istituito anche una sezione fotografica in memoria di Riccardo Prina, critico d’arte prematuramente scomparso. Con l’opera fotografica “Tracce di passaggi”, Laura Locatelli ha meritato il premio di 1500 euro «per aver saputo cogliere, attraverso un vero e proprio racconto fotografico, il fugace spirito dell’arte strappato all’oblio e restituito alla vivacità dello sguardo».  

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 12 Luglio 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.