Autorità varesine al centenario Whirlpool

Brugnoli, Galli e Fontana in visita all'azienda multinazionale di Comerio. Il neo presidente di Univa: «È la dimostrazione di quanto la provincia di Varese sia in grado di attrarre investimenti esteri di qualità»

Giornate di visite importanti a Whirlpool: nel Centro Operativo Europeo di Comerio, a distanza di poche ore, sono passati il presidente dell’Unione Industriali della Provincia di Varese Giovanni Brugnoli, il presidente della Provincia di Varese Dario Galli e il sindaco di Varese Attilio Fontana. Incontri, quelli fra l’azienda e i rappresentanti delle associazioni di categoria e delle istituzioni del territorio, che hanno messo a fuoco l’esigenza di rafforzare ulteriormente i rapporti di collaborazione esistenti.

«Ero già a conoscenza della costante attenzione all’innovazione e del ruolo di avanguardia che la Whirlpool riveste nel settore degli elettrodomestici anche grazie alle attività di ricerca presenti nel Varesotto, ma sono rimasto colpito da questa visita, che ha superato le mie attese» ha dichiarato Brugnoli dopo la visita che era stata concordata in occasione dell’assemblea generale del 30 maggio; assemblea che ha visto la consegna a Whirlpool del riconoscimento per i 100 anni di attività della corporation. Globale e locale sono dimensioni che trovano la propria sintesi nell’attività di Whirlpool, multinazionale degli elettrodomestici con solidissime radici piantate nel territorio. «La presenza di Whirlpool – continua Brugnoli -, che proprio qui ha il suo quartier generale per l’Europa, l’Africa e il Medio Oriente, conferma, da un lato, quanto la provincia di Varese sia in grado di attrarre investimenti esteri di qualità, proiettati verso la realizzazione di prodotti d’avanguardia, non solo al commercio; dall’altro quanto sia fondamentale per il futuro della nostra economia locale saper far restare sul nostro territorio realtà storiche di tale importanza».

In sintonia con le dichiarazioni di Brugnoli, Davide Castiglioni, amministratore delegato e vice president manufacturing operations di Whirlpool EMEA, che rilancia sulla necessità di fare sistema puntando all’innovazione: «Auspico una piena e fattiva collaborazione fra tutti gli attori economici del territorio per creare un network costituito di soggetti privati e istituzionali che favorisca innovazione e ricerca in molti settori chiave dal risparmio energetico, ai nuovi materiali, all’elettronica avanzata, alle tecnologie alimentari».

La visita è cominciata con il ricevimento di Brugnoli, accompagnato dal direttore di Univa, Vittorio Gandini, dal presidente Whirlpool EMEA Bracken Darrell, da Davide Castiglioni, dal capo ufficio Legale Irene Bellew e dal rappresentante legale Fausto De Angelis. Il gruppo ha visitato anche la mostra "I primi cent’anni di Whirlpool, sognare e osare". Dopo c’è stato l’incontro con il management aziendale per conoscere i progetti di Whirlpool nell’immediato futuro su scala globale e sul territorio, ovvero nello stabilimento di Cassinetta di Biandronno, fabbrica leader per la produzione di forni, nella ricerca e nel design.
 

La mostra del centenario è stata uno dei temi degli incontri con i due rappresentanti delle istituzioni: con il presidente della Provincia Dario Galli è stato infatti raggiunto un accordo per ospitare a ottobre e per tre settimane l’esposizione a Villa Recalcati. Il sindaco di Varese Attilio Fontana, accompagnato nella visita dall’assessore alla Politiche educative Enrico Angelucci, ha assicurato l’impegno dell’amministrazione comunale a promuovere presso le scuole, attraverso l’Ufficio scolastico Territoriale di Varese, le visite alla mostra per le quali saranno organizzate attività didattiche e piccoli laboratori.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 22 Luglio 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.