Che bella l’estate! Tra vipere, zanzare, alghe e funghi
Tutti i consigli su come vivere i vantaggi della bella stagione evitando i piccoli, grandi fastidi connessi all'estate- L'Asl pubblica tre brochures con informazioni e suggerimenti
Estate, tempo di aria aperta. La voglia di uscire di casa, però, può riservare qualche spiacevole sorpresa, qualche fastidio. Ce ne sono di “storici” come le alghe tossiche nel lago di Varese o le vipere nei boschi, ma anche di nuove o nuovissime come la processionaria o la farfalla bianca, lepidotteri che hanno avviato un’azione di infestazione del nostro territorio.
Un elenco di consigli, precauzioni, informazioni vengono fornite dall’Azienda sanitaria varesina per vivere al meglio l’avventura all’aperto: “Si tratta di suggerimenti che rendono più consapevoli le persone – spiega la dottoressa Elena Tettamanzi dell’Asl – La processionaria, per esempio, ha dei peli urticanti che possono lasciare il segno…”.
Nei prossimi giorni, però, l’Azienda sanitaria distribuirà anche una brochure con consigli sulla vita all’aria aperta. Dati sulla balneabilità dei laghi, consigli per evitare vipere e scottature, insegnamenti in caso di punture di insetti o morsi di vipere, raccomandazioni agli appassionati di funghi: “Quest’anno – spiega il dottor Paolo Bulgheroni del Dipartimento della Prevenzione – alle tradizionali dodici spiagge ne abbiamo aggiunte altre 13 perché presentano caratteristiche analoghe a quelle già promosse e ulteriori 13 che, dopo tre anni di monitoraggi, hanno dimostrato di avere una qualità dell’acqua adeguata agli standard”. Con questa nuova “promozione” salgono a 38 le spiagge dove si possono effettuare i tuffi in tutta tranquillità: “Dobbiamo dare atto all’impegno delle amministrazione comunali in favore dell’ambiente” ha commentato il direttore generale dell’Asl Pierluigi Zeli. La nuova mappa balenabile vede la promozione pressoché totale del lago di Monate, una situazione eccellente del Maggiore e il ritorno, anche se parziale, del Ceresio nelle spiagge di Brusimpiano, Ponte Tresa e Porto Ceresio ( questo è l’unico giudizio “buono” di un elenco di tutte eccellenze). Disco verde anche per Ghirba e per la spiaggia di Sesto sul Ticino.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.