Concerto sotto le stelle con il “Navarra String Quartett”

Continuano gli appuntamenti a Villa Panza che mercoledì 13 luglio, alle 21.15 vedrà protagonista un quartetto d'eccezione

Navarra String QuartettProseguono gli appuntamenti estivi in musica con “Concerti sotto le stelle", proposti dal FAI- Fondo Ambiente Italiano nella splendida cornice del cortile d’onore della settecentesca Villa Panza a Varese. Il prossimo concerto in programma è per mercoledì 13 luglio alle ore 21.15 con il Navarra String Quartett. Sotto la direzione artistica del maestro Fabio Sartorelli, la rassegna prevede anche per il prossimo evento giovani stelle del firmamento musicale per le notti estive varesine, in una rassegna di qualità e respiro europeo.

Mercoledì 13 luglio è la volta del Quartetto Navarra vincitore della Borletti-Buitoni Trust Fellowship 2007, già da molti anni sulla scena internazionale con concerti alla Wigmore Hall, ad Aix- en- rovence, in Svizzera, Italia, Irlanda e Olanda, e che vanta collaborazioni trasversali con il gruppo
di danzatori del coreografo Wayne MacGregor (famoso per il suo Swan Lake tutto maschile), con
pittori e naturalmente con musicisti di fama internazionali. Martedì 26 luglio sarà, infine, protagonista il giovanissimo pianista francese David Kadouch vero e proprio genio della tastiera, eletto dalla critica francese artista rivelazione dell’anno. A soli 13 anni ha suonato sotto la direzione del grande violinista Itzhak Perlman alla Metropolitan Hall di New York e a 14 nella Sala Grande del Conservatorio Čajkovskij di Mosca. Oggi, David Kadouch, è pupillo e allievo del grande Daniel Barenboim che nel novembre del 2009 lo ha chiamato a sostituire Lang Langa Ramallah, in Palestina. 

I  musicisti del Quartetto Navarra eseguiranno, oltre ad Haydn e a Beethoven, il Quartetto “Rosamunda” di Schubert, così intitolato per la presenza di un tema tratto dalle musiche di scena per un omonimo lavoro teatrale. Chiuderà gli incontri in musica il pianista David Kadouch che interpreterà una trascrizione di Liszt del “Coro delle filatrici” dall’Olandese Volante di Wagner, oltre ai scintillanti Quadri di una esposizione di Mussorgkij, omaggio quanto mai pertinente con la natura espositiva di Villa Panza.

Anche in questa occasione il FAI conferma il suo impegno nel voler promuovere la cultura a tutti livelli grazie alla diffusione di musica di altissima qualità eseguita da giovani interpreti del panorama internazionale. Come è nella filosofia del FAI , infatti, l’ Arte e la Cultura uniti all’ amore per le cose
belle sono importanti e imprescindibili momenti di unione. Il ricavato delle serate verrà utilizzato per sostenere il FAI nella sua missione di tutela dell’arte, della natura e del paesaggio italiani e nella sua attività di sensibilizzazione dei cittadini, affinché sempre più persone condividano questo importante impegno iscrivendosi alla Fondazione.

Prima del concerto sarà possibile cenare al ristorante di Villa Panza al costo di €25 (con prenotazione obbligatoria allo 0332/242199): Luce è uno spazio interamente dedicato alla ristorazione con un light bar, cucina a vista, due ampie sale dove poter gustare le pietanze preparate con le materie prime dell’orto e dei frutteti della villa. Alla guida del ristorante lo chef Matteo Pisciotta.

In caso di cattivo tempo i concerti si terranno alla Sala Napoleonica delle Ville Ponti, adiacente a Villa Panza. Al termine del concerto, drink per gli ospiti.
Ingresso: € 25 (Iscritti FAI e possessori di Tigros Card: € 22)
Orario: 21.15
Per informazioni e prenotazioni:
Villa e Collezione Panza: martedì-domenica ore 10-18, tel. 0332.283960; faibiumo@fondoambiente.it

SERVIZI PER IL PUBBLICO A VILLA PANZA:
Book-shop; caffetteria, ampio parcheggio presso le Ville Ponti
Ristorante Luce: per prenotazioni telefonare allo 0332.242199.
Per ulteriori informazioni sul FAI: www.fondoambiente.it

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 11 Luglio 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.