Dal 7 luglio è ancora… Festa dell’Unità!
Sapori d'Italia e del mondo, musica, dibattiti e tanto altro ai tavoli dell'area feste del Circolo dei Ragni
La sezione del PD di Castelletto Ticino annuncia l’apertura della nuova edizione della Festa de l’Unità che, come nelle precedenti edizioni, si terrà all’area feste del Circolo dei Ragni, in via Beati 101 a Castelletto Ticino. Le serate saranno quelle del 7-8-9-10 e 14-15-16-17 luglio.
Anche quest’anno si alterneranno i classici momenti di buona cucina (specialità sarde venerdì 8 luglio, paella venerdì 15 luglio, ad esempio) e di danze (giovedì 7 si apre con una serata danzante in collaborazione con SPI- CGIL Varese e tutte le sere balera aperta e musica) con i dibattiti politici, che faranno da inizio serata nelle domeniche 10 e 17 luglio, a partire dalle ore 18.
Gli argomenti trattati nei dibattiti saranno i migranti e i 150 anni di unità d’Italia.
Nella prima serata, quella di domenica 10 luglio, si parlerà dunque di migranti. La serata, dal titolo “Migranti: una politica più lungimirante” è stata organizzata con le comunità di migranti presenti sul territorio castellettese e con loro sarà presente sul palco il Sen. Marcenaro, capogruppo PD in commissione Esteri.
La serata, oltre ad affrontare le diverse tematiche che riguardano le popolazioni migranti, le politiche di accoglienza e integrazione, le opportunità offerte dalla presenza straniera sul territorio italiano, offrirà un momento di “integrazione culinaria”. Ai tipici piatti della cucina della festa, saranno infatti associati piatti etnici senegalesi preparati direttamente dalle comunità di migranti.
Domenica 17, invece, si parlerà dei 150 anni dell’unità del nostro Paese. Moderati, come nel caso del primo evento del 10 luglio, dal segretario cittadino Emiliano Marino, saliranno sul palco Gianni Cerutti, Presidente ANPI Borgomanero e direttore dell’Istituto Storico della Resistenza, e Nicola Fonzo, vice sindaco di Novara appena eletto. Con loro si attraverseranno le tematiche dell’unità e il valore del nostro essere un Paese e un popolo unito.
Il programma completo della festa, sia per le serate di dibattito, sia per quanto riguarda le serate danzanti e le cene tipiche è disponibile sul sito della sezione locale, all’indirizzo www.pdcastellettoticino.it .
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Villa milionaria di Varese acquistata da fondi esteri ungheresi
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Viacolvento su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Bellorinix su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.