Disagi per i pendolari dei treni anche nelle biglietterie

La denuncia di Legambiente: "Non inizia bene l'esperienza della nuova società Trenord"

Nuovi problemi per chi viaggia e, questa volta, arrivano dalle biglietterie. Lo denuncia Legambiente in una nota: «I maggiori disagi sono per i passeggeri che si rivolgono alle biglietterie di Trenord (ex Trenitalia), circa 40, che non vendono più molti prodotti di Trenitalia come i biglietti internazionali, i ticket per comitive in servizio interno (per i treni effettuati dalla divisione Passeggeri), quelli per comitive internazionali, le carte verdi e non rilasciano le Carte Blu (per invalidi al 100% con diritto accompagnatore). Nelle biglietterie di Trenitalia a Milano Centrale, Rogoredo, Garibaldi, Lambrate, Pavia, Brescia, Como, Gallarate, Voghera, Bergamo, Cremona, Desenzano, Lodi e Monza i passeggeri possono acquistare i biglietti degli Eurostar, Wagon Lits ma non è possibile acquistare biglietti a fasce chilometriche, inoltre non vengono venduti gli abbonamenti Trenomilano e non è possibile rimborsare i mancati resti rilasciati dalle macchinette automatiche Trenord, anche se sulle stesse si legge “rimborsabili in tutte le biglietterie Trenitalia”. Tutto questo succede perché le biglietterie di Trenitalia e Trenord dovrebbero farsi rilasciare una licenza per la vendita di prodotti di altre società, ma attualmente sembra che Trenord non abbia questi requisiti. Un’altra ipotesi potrebbe essere il tentativo di ridurre le attività delle stazioni, per poterle esternalizzare o chiudere».
«Dal duemila ad oggi – dicono a Legambiente Lombardia – sono già state chiuse numerose biglietterie, mettendo in gravi difficoltà i viaggiatori delle piccole stazioni che intendono utilizzare i treni ( Freccia Rossa, Freccia D’Argento, Inter City) che prevedono l’obbligo della prenotazione. Anche questo aspetto della politica dei trasporti della Regione, che controlla di fatto Trenord non sembra essere coerente con le politiche di lotta all’inquinamento, alle emissioni di co2 e alla congestione stradale perchè allontana i pendolari dal servizio ferroviario».
 
Attuale situazione in Lombardia TRENORD:
Biglietterie Ex Fnm 13 stazioni: tra cui Saronno, Cadorna,Varese Nord, Busto Arsizio Nord, Como Laghi, Brescia Nord, Iseo, Pisogne, Edolo.
Biglietterie ex Trenitalia Trasporto Regionale 40 stazioni: tra cui Busto Arsizio, Legnano,Varese,
Parabiago,Vanzago, Rho, Magenta,Treviglio, Rovato, Mantova, Cremona, Sondrio, Lecco, Colico,
Morbegno, Calozio, Arcore, Sesto S.Giovanni, Codogno, Magenta, Sesto Calende, Seregno, Desio, Pioltello, Porta Genova, Vigevano, Mortara, Abbiategrasso

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 21 Luglio 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.