Dopo un luglio da lupi, quale agosto ci aspetta?
Dopo una primavera calda e un luglio con il maglione, abbiamo chiesto al Centro Geofisico cosa attenderci per agosto. Ma la previsione non è facile
"E se dessimo un colpetto di calorifero?" A quanti è venuto in mente di infischarsene del calendario aperto sul mese di luglio e azionare il termostato sull’inverno?
Freddo, pioggia, umidità stanno caratterizzando un’estate che ha concesso ben poco dei suoi agognati vantaggi: « Fino al 13 luglio abbiamo avuto temperature alte perchè eravamo ai margini di un anticiclone che stazionava sul Mediterraneo – ricorda Paolo Valisa, meteorologo del Centro Geofisico prealpino– Poi si registrò la terribile grandinata che ha cambiato completamente le carte in tavola. Da quel giorno, la colonnina di mercurio si è abbassata e pioggia e temporali hanno caratterizzato le giornate».
La temperatura massima di oggi raggiunge i 20 gradi contro una media stagionale di quasi 28: « Questa dovrebbe essere la decade più calda dell’anno – ricorda il dottor Valisa – Ogni previsione è saltata: a inizio stagione si annunciava clima caldo e asciutto. Solo il 15% delle probabilità annunciavano perturbazioni e temperature in picchiata. D’altra parte è un anno un po’ sconcertante: in aprile abbiamo avuto le temperature più elevate…».
Sarà colpa della Ninã? Sarà colpa del buco dell’ozono? « Non ci sono letture scientifiche particolari per questo clima poco estivo – spiega il meteorologo – Di certo non parliamo di riscaldamento globale che è tutt’altra questione. Quello che sta capitando era assolutamente imprevedibile. Da sabato il tempo dovrebbe stabilizzarsi così da trascorrere un week end soleggiato. Per quanto riguarda le temperature, però, non possiamo sbilanciarci: un’alta pressione tornerà sul Mediterraneo. Forse ne beneficeremo anche noi rimanendo ai confini. Forse, invece, rimarremo sotto l’influenza delle correnti atlantiche e del Nord Europa»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.