Efficienza energetica: la promozione passa per video in Virtual 3D
Gli incontri organizzati dall’Unione Industriali, dal Gruppo Giovani Imprenditori e da Espansione verranno promossi tra le imprese con dei trailer disponibili sul web
È pronta al via una rassegna di incontri sul tema dell’energia organizzata dall’Unione degli Industriali della Provincia di Varese, il Gruppo Giovani Imprenditori e la società di trading energetico Espansione Srl.
“Energia: parliamone!” questo il titolo che farà da filo conduttore agli incontri (per il momento sono 5 quelli in programma) che si svolgeranno nei prossimi mesi. Ognuno dei quali sarà preceduto nelle settimane a ridosso dell’appuntamento da trailer di presentazione dei temi che verranno trattati. Video, della durata dai due ai tre minuti, realizzati con il supporto della tecnologia Virtual Set 3D.
In uno studio dalla scenografia costruita interamente in modo virtuale, i relatori anticiperanno i principali spunti di discussione che saranno oggetto di ogni singolo workshop. Il video del primo incontro in scaletta è già on line ed è consultabile a partire dai siti Internet dell’Unione Industriali (www.univa.va.it), del Gruppo Giovani Imprenditori (www.ggi.univa.va.it) e di Espansione Srl (www.espansione-energia.it), che rimandano tutti alla pagina web dedicata alla rassegna:
http://www.univa.va.it/streaming/video.nsf/show_video/energia-parliamone
Gli scenari energetici per il 2012 è l’argomento del primo workshop in programma per
giovedì 14 luglio 2011 alle ore 16 nella Sede di Gallarate dell’Unione Industriali
via Vittorio Veneto 8/D. La costruzione degli scenari energetici; la domanda e l’offerta; le tecnologie e i combustibili; i mercati elettrici; le fonti rinnovabili; le previsioni di costo per il 2012. Questi i temi che verranno illustrati dai relatori Giuseppe Gatti (di Energy Advisors) e Fabio Tarocco (di Espansione). Interventi che saranno preceduti dal saluto introduttivo del Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori, Roberto Caironi.
Non un convegno di pura teoria. Questo e tutti gli altri appuntamenti della rassegna saranno l’occasione per fornire alle imprese suggerimenti, consigli pratici direttamente spendibili nelle aziende.
Gli altri incontri in programma saranno dedicati ai fronti caldi sul tema dell’energia, aspetto sempre più strategico per la competitività delle imprese: a settembre è previsto il tema "fotovoltaico, il quarto conto energia. Cosa è cambiato? I conti per le imprese. A novembre "Efficienza energetica per l’industria. Consumare meglio per spendere meno. A Gennaio 2012: Caldaie, geotermia e pompe di calore. Investire per risparmiare. Infine, marzo 2012 Cogenerazione, trigenerazione. Come, quando e quanto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.