Evans vince il Tour de France

L'australiano, primo del suo Paese a conquistare la maglia gialla, è stato incoronato a Parigi dopo l'ultima tappa vinta da Cavendish. Festa anche tra Varesotto e Ticino dove Cadel vive e si allena

cadel evans vince tourÈ il primo successo australiano a un Tour de France ma è anche una vittoria un po’ varesina quella di oggi pomeriggio ottenuta da Cadel Evans. Il "canguro", già vincitore dei Mondiali a Mendrisio, è stato infatti incoronato sugli Champs Elysées per avere vinto la 98esima edizione del Tour de France, al termine dell’ultima tappa, la classica passerella di Parigi; un sogno concretizzatosi sabato grazie al secondo posto nella cronometro decisiva di Grenoble in cui l’australiano ha spodestato i fratelli Schleck e si è appropriato della maglia gialla.
Evans (leggi il suo "ritratto") è stato da tempo adottato dalla nostra zona: dopo aver vissuto a Castronno ora abita a Stabio, è sposato a una gallaratese – la musicista Chiara Passerini – ed è stato allenato da Aldo Sassi, recentemente scomparso, che ha creduto in lui fin dal 2001 e lo ha preparato al Centro Mapei di Castellanza fino agli ultimi giorni, come ha fatto anche con Ivan Basso. La festa gialla di Cadel  rimbalza così dall’altro emisfero ai nostri confini, per una meritata vittoria che arriva dopo due secondi posti al Tour (2007 e 2008) resi amari da distacchi al di sotto del minuto.
La 21esima e ultima tappa della corsa, Creteil-Parigi di 95 km, e’ stata vinta in volata dal britannico Mark Cavendish, vero re delle ruote veloci che ha messo così il sigillo anche sulla maglia verde della classifica a punti. Le altre maglie (qui tutti gli albi d’oro della corsa) sono andate a Samuel Sanchez (scalatori) e a Pierre Rolland (giovani); Ivan Basso ha chiuso il Tour in un’ottava posizione abbastanza deludente mentre va registrato l’83° posto complessivo di Ivan Santaromita che era all’esordio e questa sera festeggerà con Evans, visto che è suo compagno di squadra nella Bmc.

Galleria fotografica

Evans: l’arrivo a Parigi 4 di 13

Classifica finale – 1) Cadel EVANS (Aus-Bmc); 2) Andy Schleck (Lux-Leopard) a 1’34"; 3) Frank Schleck (Lux-Leopard) a 2’30"; 4) Thomas Voeckler (Fra-Europcar) a 3’20"; 5) Alberto Contador (Spa-Saxo) a 3’57"; 6) Samuel Sanchez (Spa-Euskaltel) a 4’55"; 7) Damiano Cunego (Ita-Lampre) a 3’31"; 8) Ivan BASSO (Ita-Liquigas) a 7’23"; 9) Thomas Danielson (Usa-Garmin) a 8’15"; 10) Jean-Cristophe Peraud (Fra-Ag2r) a 10’11"; 83) Ivan SANTAROMITA (Ita-Bmc) a 2h26’39".

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 24 Luglio 2011
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Evans: l’arrivo a Parigi 4 di 13

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.