Fine settimana tropicale, caldo e a rischio temporale

Continuano in tutta la provincia le feste in piazza e le sagre gastronomiche. Ma anche lo sport si prende la sua parte e celebra la storica Coppa dei Tre Laghi- Varese Campo dei Fiori

E’ annunciata da giorni, ma la temuta ondata di caldo africano qui a Varese non si è ancora vista. Più tropicali sembrano invece la pioggia e le grandinate che da giorni scoppiano improvvise tra un raggio di sole e l’altro: sabato le piogge continueranno, anche se dovrebbero attenuarsi, per sparire del tutto domenica, giornata che invece si prevede bella, ma afosa. Come al solito noi non ci facciamo scoraggiare: andremo per feste e sagre, passeremo notti in bianco, ammireremo borghi in cornice e vedremo sfilare autentiche bellezze d’epoca.

FESTE E SAGRE
Country
Amate il western? Munitevi di stivali a punta, gonnelloni, gilet e ampi cappelli e salite ad Agra dove sabato sera c’è la Country Fest. Alla Festa di luglio di Gornate domenica sera ci sarà il toro meccanico: qui potrete partecipare alla sfida per il miglior tempo di resistenza e assaggiare piatti della cucina internazionale.
Folkrore e tradizioni
Tradizionale per eccellenza e sempre ricco di fascino, il Palio di Castiglione Olona giunge questo fine settimana al clou con la corsa delle botti di domenica sera. Per il programma dettagliato cliccate qui. Folkrore internazionale in festa alla Baita del Fondista di Cunardo per il festival organizzato dai Tencitt che quest’anno ospita gruppi provenienti da Congo, Serbia, Croazia, India, Portogallo e Taiwan. Durante la manifestazione non mancherà lo stand gastronomico con prelibate specialità. Folklore in festa anche a Sesto Calende dove sabato sera nel centro storico sono attesi sbandieratori e formazioni folkroristiche anche da Bergamo e dalla Puglia.
Gusto
Nel fine settimana si mangia un po’ dappertutto perchè d’estate ogni occasione è buona per trovarsi insieme sotto un tendone. Segnalare tutte le feste con cucina annessa sarebbe dunque impossibile: su tutte vi consigliamo comunque Azza’ da gusta’ in programa domenica e a Caldana sfiziosità gastronomiche per tutto il fine setttimana e arrosticini abruzzesi sabato sera. Infine domenica degustazione con i prodotti tipici della montagna lombarda a Mulini di Piero (frazione di Curiglia con Monteviasco).
Giovani
Si balla e si beve al Parco Giochi di Groppello di Gavirate dove continua Grupelfest 2011. Rock & Beer al parco Palestra di Biandronno. E sabato sera alla prima spiaggia di Cadrezzate originalissimo party a partire dalle 19.
Notti in bianco
Fine settimana ricco di eventi a Lavena Ponte Tresa dove sabato sera c’è l’atesissima Notte Bianca e domeniva sera, dalle 23, il suggestivo spettacolo pirotecnico sul lago.
Ricchissima di eventi sarà anche la Notte Bianca a Saronno, una serata speciale con musica, spettacoli, danze per le vie del paese.
Ma le sere d’estate sono animatissime anche a Gallarate, Busto Arsizio e Malnate, dove il fine settimana sarà decisamente etnico.

Musica
Davvero ricco e interessante è il fine settimana musicale, con tanti festival all’aperto che continuano e altri che inuagurano in cornici d’eccezione.
Sul lago di Comabbio prende per esempio il via, sabato sera, il Festival del Lago, evento che coinvolge Comabbio, Ternate, Mercallo e Varano Borghi. La prima serata di sabato è in piazza a Varano: giochi per i bimbi, danza e musica. Anche a Castelveccana questo fine settimana prende avvio la seconda edizione di Musica e letteratura tra monti e lago, organizzato dall’Associazione Momenti Musicali in collaborazione con la Pro Loco di Castelveccana. Suggestione e grandi interpreri anche a Cadegliano Viconago dove è in pieno svolgimento il Festival delle Arti, in ricordo del centenario della nascita del Maestro Gian Carlo Menotti.

Arte
Non è solo una manifestazione artistica, ma è anche e soprattutto una manifestazione che celebra la civiltà contadina e le tradizioni di un borgo conservato gelosamente che non vuole perdere la sua identità. Brinzio in cornice è questo e molto altro e torna questo fine settimana, tra arte, gastronomia, artigianato, teatro, poesia e musica. Davvero da non perdere.
Tra le mostre fresche fresche di inaugurazione segnaliamo invece a Viggiù la personale di Maria Teresa Gonzalez Ramirez, al Museo Parisi Valle di Maccagno una mostra che documenta la tradizione accademica italiana tramite le figure di Aldo Carpi e Trento Longaretti e infine, alla Galleria Alter Ego di Ponte Tresa, due giovani artisti raccontano la Grande Mela.

Bambini
Domenica a Cassano Valcuvia è da non perdere Estateatro, una giornata tra fotografia, laboratori e spettacoli per tutta la famiglia. Sempre domenica, al Melo di Gallarate, I musicanti del Melo suonano per i bambini. Lo spettacolo è aperto ai piccoli ospiti, ai loro genitori e nonni.
Se i vostri figli  sono piccoli scrittori in erba, portateli invece a Malnate dove il 9 e 10 luglio si svolgerà la 24 ore di letture: tema dell’edizione 2011 è “Il Piccolo Principe”, un libro che si può amare sin da piccoli.

NATURALMENTE
Con il naso all’insù…
Sabato sera appuntamento al Sacro Monte di Varese per una serata dedicata alla luna, con conferenza ed osservazione al telescopio dal Belvedere Paolo VI. L’ingresso è libero e gratuito, ma la serata si svolegrà solo in caso di bel tempo. Sempre sabato sera la luna si guarda anche a Sangiano (ritrovo ore 21 al piazzale del Municipio) durante un’escursione notturna sotto le stelle. Munirsi di torcia elettrica. Per informazioni: tel. 347-5783912
Infine, sabato sera si viaggia tra le meraviglie del cielo estivo anche alla stazione astronomica di Curiglia con Monteviasco. Partecipazione gratuita con prenotazione. Anche in questo caso la serata sarà condizionata dalle condizioni meteorologiche.
…e la testa all’ingiù
Domenica, per la giornata europea del Big Jump, in molte città europee gli ambientalisti si tufferanno nei corsi d’acqua con lo scopo di chiedere alle autorità competenti interventi per il miglioramento della qualità idrica. Anche il nostro Olona sarà al centro di una manifestazione organizzata da Legambiente di Varese e Malnate. Non mancherà il tuffo dei coraggiosi che avverrà alle 12 in località Mulini di Gurone
Spesa a km 0
Sabato Fiab-Ciclocittà di Varese organizza una giornata a pedali alla ricerca delle realtà produttive locali: una pedalata di pochi chilometri nei dintorni di Varese a caccia di frutta, verdura, latte, formaggi, miele, pane.… tutto di ottima qualità e rigorosamente di provenienza locale. Ritrovo alle ore 8 davanti alla stazione F.S. di Varese.
Quattro passi
E per finire ecco a voi la consueata “sfacchinata” del fine settimana consigiata dagli amici di Valganna.info: questa volta si sale fino a Sette Termini, tra baite, prati e viste mozzafiato.

SPORT, motori in primo piano
Non bisogna per forza essere appasionati di motori per apprezzare la Varese-Campo dei Fiori. Perchè la gara di regolarità per auto d’epoca, che torna in provincia questo fine settimana, vuol dire anche e soprattutto eleganza e tradizione, fascino e costume. Si parte sabato alle 12 da corso Matteotti, clou in serata al "Franco Ossola" con il match race a eliminazione diretta per gli specialisti della regolarità. Sempre a Varese continua la stagione estiva dell’Ippodromo dove sabato sera si disputa il Premio Tenuta Mocajo,
mentre a Luino basket a 360° per la Ventiquattrore sottto canestro.
Chiudiamo con l’eleganza e la leggiadria delle giovani promesse del nuoto sincronizzato in gara nel fine settimana a Busto Arsizio dove si assegna il titolo italiano estivo di nuoto sincronizzato della categoria ragazze.

Naturalmente, in Provincia c’è molto di più: date un’occhiata per questo alla nostra agenda degli appuntamenti.

E se volete sapere cosa c’è al cinema consultate la nostra apposita pagina: troverete spettacoli, recensioni e tutto quel che c’è da sapere sulla programmazione delle sale in Provincia.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 08 Luglio 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.