Il campionato italiano Ragazze si tinge di biancorosso
Dominio della Busto Nuoto nella manifestazione disputata alle Manara: le padrone di casa salgono sul trono nazionale di categoria e si aggiudicano anche tre dei cinque titoli in palio
Si colora di biancorosso la vasca delle piscine Manara: i campionati italiani estivi di nuoto sincronizzato della categoria Ragazze, disputati nel fine settimana a Busto Arsizio, hanno fatto registrare un vero e proprio trionfo per la Busto Nuoto, salita sul gradino più alto del podio al termine di quattro intensissimi giorni di gara, seguiti da un folto pubblico in tribuna. Ma non è solo il titolo italiano per società a scatenare la festa delle giovani bustocche: su cinque gare in programma, infatti, le padrone di casa se ne sono aggiudicate ben tre, completando il quadro di un fine settimana davvero indimenticabile. Il gruppo biancorosso (composto da Laila Huric, Ilaria Santorio, Margherita Zucchi, Cristina Paganini, Stefania Tondini, Martina Esposito, Beatrice Landenna, Silvia Anselmi, Federica Luongo, Camilla Risalvato, Sara Tonazzi e Alessia Perego) si è messo in luce fin dalle eliminatorie, infliggendo pesanti distacchi alle avversarie nelle gare di duo, squadra e combinato e ipotecando da subito la vittoria finale. Molte delle atlete allenate da Stefania Speroni e Michela Ciletti, del resto, hanno presentato esercizi che avrebbero avuto le carte in regola per il successo anche nelle categorie superiori, a testimonianza di un generale ringiovanimento del nuoto sincronizzato italiano.
Ai successi di Ilaria Santorio e Margherita Zucchi nel duo (80.283 punti contro i 77.667 della coppia seconda classificata) e del team bustocco nella prova di squadra e nel libero combinato vanno aggiunti anche il terzo posto di Laila Huric nel solo e i due quarti posti di Ilaria Santorio negli obbligatori e nel solo. Più che positivo anche il weekend dell’Ispra Swim Planet, che raccoglie l’argento e il bronzo negli obbligatori con Gemma Galli e Alexandra di Tacchio, e un altro bronzo nella gara di squadra. Da segnalare un incidente, per fortuna senza gravi conseguenze, occorso a due atlete dell’Olgiata Sporting Club di Roma, squadra rivelazione della manifestazione: due atlete della società romana si sono scontrate in salto durante la finale battendo la testa l’una contro l’altra.
I campionati italiani hanno rappresentato il secondo atto del trittico di manifestazioni organizzate dalla società di Giorgio Neposteri insieme ad Agesp Servizi: la grande stagione del nuoto sincronizzato proseguirà dal 4 al 7 agosto con la nuova edizione della Comen Cup, evento che per le atlete della specialità ha lo stesso valore di un campionato del mondo. Alle Manara saranno presenti per l’occasione atlete di 23 nazionali; la squadra italiana potrà contare anche su tre atlete della Busto Nuoto (Huric, Santorio e Di Zucchi) e due dell’Ispra Swim Planet (Galli e Di Tacchio), tutte convocate dalla responsabile delle nazionali Patrizia Giallombardo. Gli allenamenti si svolgeranno in collegiale a Busto fino al termine del mese di luglio, sotto la guida di Stefania Speroni e Rossana Rocci.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.