Il consumo critico può sconfiggere la mafia
Venerdì 22 luglio al Borgorino si parla di "Spesa a pizzo zero" con Francesca Forno e Antonella Buonopane. La serata è organizzata dal Pd e dall'associazione Libera
Continua la serie degli Aperitivi d’Autore organizzati al Borgorino di Cassano Magnago nell’ambito della Festa Democratica del Pd: anche l’incontro del 22 luglio, come i precedenti, ha una connotazione tutta al femminile, ma questa volta sono le tematiche sociali a prendere il sopravvento. A partire dalle 18.30 la struttura di via Sant’Anna ospiterà infatti la presentazione del libro "La spesa a pizzo zero. Consumo critico e agricoltura libera: le nuove frontiere della lotta alla mafia", edito da Altraeconomia. Un volume che presenta una serie di metodi alternativi per combattere la criminalità organizzata, coltivando terreni confiscati ai clan oppure organizzando gruppi d’acquisto solidali, senza rischi e in forma anonima. Ospite l’autrice Francesca Forno, docente di Sociologia dei Consumi all’Università di Bergamo, insieme ad Antonella Buonopane, referente per Varese dell’associazione antimafia "Libera", che collabora all’organizzazione della serata.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.