Italia e Serbia unite dalla solidarietà
Domenica 10 luglio la festa della Comunità Giovanile si chiude con l’esibizione del gruppo di danze popolari serbe Abrasevic: il ricavato andrà a finanziare il progetto Accendiamo la Speranza
Ospiti stranieri per chiudere in grande stile la festa della Comunità Giovanile: domenica 10 luglio alle 21 la Colonia Elioterapica di Busto Arsizio accoglie il gruppo di danze popolari e folcloristiche serbe “Abrašević”, arrivato appositamente dalla città di Kragujevac in Serbia per la serata che mette fine a tre settimane di eventi e spettacoli organizzati dall’associazione bustocca. Anche in questo caso, come per le precedenti iniziative, l’evento ha finalità benefiche: prima della serata, infatti, si svolgerà una cena il cui ricavato sarà in parte destinato a finanziare il progetto internazionale “Accendiamo la Speranza. In sostegno delle minoranze etniche del Kosovo”. L’iniziativa prevede, tra l’altro, un viaggio in Kosovo nel mese di agosto per valutare le condizioni delle popolazioni che il progetto mira ad aiutare con donazioni e collaborazioni concrete.
“Comunità Giovanile – si legge nel comunicato di presentazione – intende gettare un vero e proprio ponte verso la Serbia e il suo popolo, convinta che ancor prima della burocrazia di Bruxelles conti una vera conoscenza tra le persone che abitano i confini storici dell’Europa. Soprattutto tocca ai giovani prendere l’iniziativa e farsi promotori di una mobilità transnazionale che avvicini le culture a una reciproca conoscenza e, implicitamente, crescita. Per sentirsi, ogni giorno di più, europei”.
L’evento è patrocinato dal Comune di Busto Arsizio, dalla Provincia di Varese e dal Ministero della Gioventù. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare Stefano Gussoni al numero 349-8784829 o all’indirizzo mail stefano.gussoni@hotmail.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.