La Caritas si mobilita in favore dell’Africa

La Caritas Ambrosiana lancia una raccolta fondi in favore delle popolazioni del Corno d'Africa alle prese con la peggiore carestia degli ultimi 60'anni

 Un bimbo su tre è denutritoDopo la siccità, la pioggia. Non conosce tregua la Somalia. Domenica su questa tragedia anche il Pontefice  ha voluto richiamare l’attenzione dei fedeli.  
Secondo di dati dell’Onu, quella che sta affliggendo il Corno d’Africa è la peggiore siccità degli ultimi 60 anni. Dopo due anni di precipitazioni ai minimi storici, il prezzo del cibo e dell’acqua è salito alle stelle in tutta la regione. Si stima che non riescano a far fronte alle necessità quotidiane 3,2 milioni di persone in Kenya, 2,6 in Somalia, 3,2 in Etiopia 117 mila a Gibuti. A soffrire sono soprattutto i bambini: in Somalia, in particolare, uno su tre è denutrito. E, proprio in questo paese, paradossalmente ora è l’acqua troppo abbondante a causare problemi: le piogge torrenziali cadute negli ultimi giorni stanno aggravando una situazione già oltre il limite.

La rete Caritas si è attivata per rispondere in modo adeguato e tempestivo a questa crisi.

In Somalia, Caritas Somalia attraverso l’operazione Lifeline, raggiunge con aiuti d’urgenza 7 mila persone, di cui 1.400 bambini e anziani.

Inoltre la rete Caritas sta offrendo assistenza a 70 mila persone seminomadi  nel Somaliland Orientale. Importanti iniziative sono in corso anche in Kenya, in Etiopia, in Eritrea. A rafforzamento delle azioni già avviate la rete Caritas sta predisponendo un programma globale d’aiuti d’urgenza per i quattro Paesi. Nelle prossime settimane ne è previsto il lancio. Caritas Italiana da anni è impegnata nel Corno D’Africa, in collaborazione con le chiese locali, in ambiti diversi: la salute, la lotta all’esclusione sociale, l’istruzione. In occasione di questa emergenza è in costante contatto con le Caritas Africane attive nei paesi colpiti dalla siccità.

Caritas Ambrosiana, in collaborazione con Caritas Italiana, ha aiutato la popolazione dei villaggi della regione di Meki in Etiopia a riattivare i pozzi per l’acqua e ha contribuito a progetti in ambito educativo.

Per sostenere concretamente i progetti in corso puoi effettuare una donazione nei seguenti modi:
– donazione diretta presso l’Ufficio Raccolta Fondi in via San Bernardino, 4 a Milano (orari d’ufficio)
– conto corrente postale n. 13576228 intestato a Caritas Ambrosiana ONLUS
– conto corrente bancario presso l’ag. 1 di Milano del Credito Artigiano e intestato a Caritas Ambrosiana ONLUS IBAN: IT16 P 03512 01602 000000000578
– tramite carte di credito telefonando al numero 02.76.037.324 in orari di ufficio (vedi sopra) o    collegandosi  al sito www.caritas.it

Causale delle offerte (detraibili fiscalmente):  "Emergenza Corno d’Africa

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 19 Luglio 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.