La Collegiata sbarca sul web

Nuovo logo e nuovo sito internet in italiano e inglese per il complesso quattrocentesco più importante della provincia

L’immagine stilizzata del grande rosone che orna la facciata della collegiata di Castiglione Olona incorniciato da una monofora ribalta in orizzontale è il nuovo logo che identifica il Museo del “Isola di Toscana in Lombardia” firmato da giovani designer della Scuola del Design del Politecnico di Milano, Laura Galluzzo, Annalinda De Rosa, Iris Keci. È solo una delle novità che coinvolgono il complesso quattrocencentesco, tra i monumenti più importanti della provincia di Varese. Il complesso museale dal 28 luglio 2011 è sbarcato sul web con un sito nuovo di zecca utile a tutti coloro che vogliono conoscere e visitare la Chiesa, il Battistero e il Museo.
Costruita tra il 1422 e il 1425 la Collegiata, conserva gli affreschi Masolino da Panicale, uno dei pittori fiorentini più importanti dell’epoca, giunto a Castiglione Olona grazie al volere del cardinale Branda Castiglioni, tra gli uomini più insigni della sua epoca, cultore delle arti e grande diplomatico, uomo di fiducia di diversi papi e dell’Imperatore Sigismondo di Ungheria.
Il nuovo sito presenta gli ambienti, le opere e i servizi offerti con un’ampia serie di sezioni e con un ricco corredo iconografico. La visita può essere anticipata da un Virtual Tour che illustra alcuni dei particolari più suggestivi.
Una sezione è dedicata ai percorsi didattici e alle offerte per visitare con tour guidati il museo, il borgo e la valle Olona.
«Il complesso accoglie poco meno di 10.000 visitatori all’anno – spiega Federica Armiraglio, conservatrice del museo – per lo più italiani, ma anche stranieri come svizzeri, francesi, americani e giapponesi. I turisti giungono grazie alla presenza del monumento sulle guide ma una finestra sul web diventava ormai indispensabile, per dare la possibilità di trovare tutte le informazioni utili e per invitare il pubblico alla visita. Il sito ha anche una sezione in inglese per tutti coloro che ci verranno a visitare dall’estero».
Tra i progetti messi in cantiere vi è il riallestimento di tre nuove sale museali per valorizzare al meglio il ricco patrimonio di oggetti – codici miniati, dipinti, sculture e oreficerie – del museo. Il percorso museale verrà ampliato all’interno dell’ex Canonica del complesso così da rendere più coerente il percorso di visita, che toccherà tutti gli ambienti sorti nel Quattrocento.
Inoltre, è previsto il restauro del Restauro della Crocifissione di Neri di Bicci e grazie al contributo del Rotary Club di Tradate quello del Codice Uno, il più importante dei tre grandi manoscritti quattrocenteschi conservati dal museo, decorato da una serie di miniature.
 
Museo della Collegiata
Via Cardinal Branda, 1
21043 Castiglione Olona – VA
Tel. 0331 858903
L’ingresso euro 5,00, ridotto euro 4,00 e 3,00
Orario Estivo dal 1 Aprile al 30 Settembre
Da martedì a sabato ore 10.00-13.00 · 15.00-18.00, Domenica e Festivi ore 10.00-13.00 · 15.00-18.00. Prima domenica del mese orario continuato ore 10.00-18.00. Lunedì Chiuso

Galleria fotografica

La Collegiata di Castiglione Olona 4 di 7
Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 29 Luglio 2011
Leggi i commenti

Galleria fotografica

La Collegiata di Castiglione Olona 4 di 7

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.