La denuncia: “Sacconago dimenticata”
Un lettore segnala la situazione di degrado dei quartieri periferici: "Le vie interessate dai lavori sono sempre le stesse, qui le vie sono disastrate e nessuno interviene"
Buongiorno, mi chiamo Alessandro Vago ed abito a Sacconago, sì Sacconago che è stato comune fino al 1933, in via del Lavoro, unica arteria di collegamento con la zona industriale.
Leggo le vostre pagine ogni giorno, in questi giorni si parla di lavori di asfalatura, e noto con dispiacere che le vie interessate sono sempre le solite, solo ed esclusivamente quelle del centro, vedi via XX Settembre. La mia via è disastrata, colpa del traffico pesante; ci sono i divieti ma nessuno li rispetta, e la polizia locale ben si guarda da effettuare controlli.In alcuni punti la via è priva di marciapiedi, e la carreggiata non supera i 4 mt di larghezza, e camminado a piedi quando sopraggiungono due macchine non è una cosa simpatica. Il manto stradale ha ceduto in vari punti, creando avvallamenti e vi assicuro che uscire di casa quando piove necessita di maschera e boccaglio. Sacconago e’ stata proprio dimenticata, da tutto e da tutti.
Ma l’amministrazione queste cose non le vede? Che l’asfaltatura della via che porta al palazzetto della pallavolo, e il parcheggio, sono stati rifatti perche’ il signor sindaco la percorre per recarsi alle partite?
In questi momenti dove si vogliono abolire le province io dico a gran voce "ridatemi il mio comune, ridatemi il 21050"!
Alessandro Luca Vago
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.