La spesa si fa in biciletta e a km 0
Fiab-Ciclocittà organizza una giornata a pedali alla ricerca delle realtà produttive locali per fare la spesa senza emettere alcun inquinante, in tutti i sensi
Una pedalata di pochi chilometri nei dintorni di Varese alla ricerca di piccole realtà commerciali che hanno fatto della qualità dei loro prodotti un punto di forza per una spesa a zero emissioni e per sostenere la filiera corta. E’ “La spesa in bicicletta”, una proposta dell’associazione varesina di ciclisti urbani Fiab-Ciclocittà, che è giunta al terzo appuntamento dell’anno. Meta dell’escursione di sabato 9 luglio sarà in particolare Travedona: i pedalatori faranno visita all’Apicoltura Mottalini, alle aziende agricole “Bina” (specializzata in pesche fresche o sciroppate) e “Moschieri” (dedita a carni e saumi), alla bottega del pescatore Peppe Del Torchio e al fruttivendolo “Da Carlo”.
La partenza è prevista alle ore 8.00 davanti alla stazione FS del capoluogo per poi seguire l’itinerario Capolago, Bodio, Travedona, Brebbia, Cocquio, con ritorno in treno e arrivo a Varese verso l’una.
La quota di partecipazione alla gita, riservata ai soci Fiab, è 3,00 euro più 4,85 di biglietto treno + bici. E’ possibile aderire all’associazione al momento della partenza. Per ogni informazione: Leonardo Savelli 347 3301198 leosavel@vodafone.it e Gigio Aliverti 3482663368 jermaki@me.com
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.