Marantelli: “I politici sprecano e anche la democrazia non si sente tanto bene”
Tra le testimonianze sugli sprechi “onorevoli” raccolte tra i nostri parlamentari si aggiunge quella del deputato del Partito Democratico, che di Montecitorio denuncia un particolare in più: gli uffici
Tra le testimonianze sugli sprechi “onorevoli” raccolte tra i nostri parlamentari si aggiunge anche quella di Daniele Marantelli, deputato del Partito Democratico, che di Montecitorio denuncia un particolare in più: gli uffici.
«Ciascuno di noi deputati ha a un ufficio personale disponibile 24 ore su 24. In questo esiste un doppio spreco – spiega il deputato varesino – da un lato perché un ufficio di questo tipo, per come è strutturata oggi l’attività del Parlamentare, non è giustificabile. Chi di noi lo fa seriamente passa il suo tempo in aula oppure sul territorio a raccogliere le istanze della gente. In secondo luogo trovo scandaloso che questi uffici, sempre a nostra disposizione, non siano di proprietà della Camera ma che siano di una società terza alla quale la Camera paga un affitto enorme».
Stessa cosa per autoblu e regalie varie, «l’altro giorno uscendo dall’albergo ho visto sfrecciare non so quante autoblu verso la Camera, anche di colleghi del mio partito. Questo non è più accettabile, il parlamentare deve eliminare questi ignobili privilegi che sono il simbolo di un male ben più radicato».
Degli sprechi della “Casta”, e del modo di eliminarli, Marantelli ne fa un discorso di sistema, un’analisi della saluta della nostra democrazia. «Il problema di queste storture, autoblu e privilegi vari, è che sono dei simboli. Vanno stroncati ma non risolvono il problema che invece è profondamente radicato anche nella società civile, con le corporazioni, le lobby, le rendite di posizione, gli evasori fiscali. Io non uso Facebook e gli altri social network, ma parlo con la gente, con chi lavora sul territorio e ho il polso della situazione, dei sentimenti che si respirano e delle cose che chiedono. La gente è sempre più arrabbiata perché il loro diritto al benessere si scontra con queste caste di privilegiati».
La strada per uscire da questa “situazione paludosa” è, secondo Marantelli, un’operazione verità: «la politica e i partiti devono ritrovare la loro dignità e spazzare via tutti queste incrostazioni. Ma allo stesso tempo devono usare tutta la loro dignità e autorevolezza per combattere le stratificazioni corporative che ammorbano il paese e lo stato della democrazia».
La risposta, dice il deputato varesino, non può essere solo una risposta alla demagogia:«non possiamo tornare ad una situazione in cui fare il politico era cosa solo per chi se lo poteva permettere – spiega Marantelli -, tuttavia è giusto denunciare tutti gli squilibri che emergono e darvi una risposta seria. Cosa che non si è fatta con questa manovra che invece entra a gamba tesa sulle classi più deboli e ormai anche sul ceto medio».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.