Michelle Hunziker star della stagione teatrale
Presentato il programma dell'Auditorio per il prossimo anno: accanto ai legnanesi e alla diva svizzera ci sono l'inedito musical in 3D "Giulietta e Romeo" e il ritorno di Gianfranco Jannuzzo
I guai di Gallarate, dove l’intera stagione teatrale rischia di saltare a causa del buco nel bilancio, sembrano lontani mille miglia: Cassano Magnago non abbandona il teatro, e anzi rilancia con un programma ricco di grandi nomi anche per la stagione 2011-2012. Certo, i sempre più gravi problemi del settore culturale su scala provinciale non lasciano indifferente l’amministrazione, ma intanto all’Auditorio gli ospiti di prestigio si susseguono: accanto ai Legnanesi, che come ogni anno scelgono Cassano per la "prima" nazionale del loro nuovo spettacolo, arrivano anche la conduttrice e soubrette Michelle Hunziker, la coppia Massimo Dapporto-Benedicta Boccoli e una vecchia conoscenza come Gianfranco Jannuzzo, oltre all’inedito musical in 3D "Giulietta e Romeo". Il tutto senza toccare i prezzi di biglietti e abbonamenti, identici a quelli dello scorso anno: solo la Hunziker e il citato musical avranno un costo maggiorato, 35 euro a persona.
Insomma, una soddisfazione non da poco per l’amministrazione, che ha puntato fortemente su questo progetto insieme ad Andrea Roggiani, direttore del teatro: "Una stagione teatrale di tutto rispetto – dice il sindaco Aldo Morniroli – a cui non abbiamo voluto rinunciare perché la consideriamo un fiore all’occhiello dell’intera città. Nomi così meriterebbero spazi anche più ampi, purtroppo i costi per l’allargamento del teatro non sono sostenibili: cerchiamo di fare un passo alla volta, sperando naturalmente che si facciano avanti anche finanziatori e sponsor che ci permetterebbero di garantire questa stessa qualità anche per i prossimi anni". E proprio in questo campo l’assessore Nicola Poliseno annuncia una novità: la collaborazione (a costo zero) con un esperto che si occuperà della ricerca di finanziamenti per il settore cultura e per la scuola, innanzitutto partecipando a bandi e concorsi pubblici. Tornando al teatro, anche Poliseno non risparmia elogi alla nuova stagione: "Forse la migliore che abbiamo mai avuto, grazie anche a una grande forza contrattuale del nostro teatro. Anche la proposta di quest’anno è nel segno della musica e dell’allegria; un programma per tutti i gusti, con un rapporto qualità/prezzo assolutamente competitivo. Con questa stagione teatrale diamo un segnale forte: non possiamo permetterci di fermare questo treno, che ci porta tantissimi benefici. È un’investimento, ma a mio avviso è comunque di lieve entità rispetto al valore dell’operazione culturale".
Il programma della nuova stagione si aprirà il 9 novembre con "Sem nasu par pati… patem", il nuovo spettacolo dei Legnanesi, con repliche fino al 13 novembre; il 28 novembre sarà poi la volta di Antonio Catania, Gianluca Ramazzotti, Nini Salerno e Miriam Mesturino con "Se devi dire una bugia dilla ancora più grossa". Michelle Hunziker, con il suo spettacolo "Mi scappa da ridere", arriverà in città il 15 e il 16 dicembre, mentre a gennaio (data da definire) la Compagnia della Rancia porterà in scena il musical "Happy Days". Il 30 gennaio Maria Amelia Monti e Felice Imparato saranno sul palcoscenico con "Tante belle cose", il 21 febbraio la coppia Massimo Dapporto-Benedicta Boccoli reciterà in "La verità (fa male… si sa!)" per la regia di Maurizio Nichetti, e il 20 marzo è previsto il grande ritorno di Gianfranco Jannuzzo ("Cercasi tenore"). Il 3 e il 4 aprile la grande novità del musical "Giulietta e Romeo", con scenografie tridimensionali in HD che gli spettatori potranno vedere attraverso gli appositi occhialini. Sempre ad aprile, infine, la chiusura della stagione con la pièce "Rain man" messa in scena ancora una volta dalla Compagnia della Rancia con Alfredo Pea e Luca Bastianelli.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
elenera su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.