Passi diVersi ad Arcumeggia
Percorsi di poesia tra cortili, vicoli, muri e non solo. Venerdì 22 luglio a partire dalle 21
Venerdì 22 luglio prenderà l’avvio alle ore 21.00 ad Arcumeggia la Rassegna dedicata alla poesia ed alla editoria letteraria dal titolo Passi diVersi. L’iniziativa fa parte del Programma 2011, promosso dagli Enti che partecipano all’Accordo per la tutela e la valorizzazione del borgo dipinto: Provincia di Varese, Comune di Casalzuigno, Comunità Montana delle Valli del Verbano e Associazione Pro Arcumeggia, e prevede, dal 22 al 31 luglio, dieci giorni di incontri con la poesia attraverso la presenza e la voce di altrettanti autori contemporanei: interverranno infatti Giusy Busceti, Fulvio Bella, Tomaso Kemeny, Gregorio Cerini, Michel Koffi Fadonougbo, Barbara Gabotto, Giacomo Guidetti, Anna Ruchat, Daniele Restelli, Amos Mattio, Giancarlo Majorino.
Readings e incontri con gli autori si susseguiranno in diversi spazi del Paese degli Affreschi, dove l’arte figurativa farà da sfondo e suggestione all’espressione poetica.
Lunedì 25 e martedì 26 si terranno due spettacoli dal vivo: lunedì il “Griot” Michel Kaffi Fadonougbo presenterà “Il canto dell’anima”, per voce e percussioni, alle ore 21.00 in Piazza Minoia. Martedì il “Duo Poemus” terrà il proprio concerto dal titolo “Poesia in musica” alle 21.00.
Inoltre:
dal 23 al 31 luglio: presso il Palazzo delle Scuole, sarà allestita la Mostra "Giorgio Longo – Ritratti e video della poesia contemporanea", apertura ogni giorno dalle 10.00 alle 18.00
dal 23 al 31 luglio: presso lo Spazio "Rivisteria" sarà presentata una rassegna di riviste di poesia.
dal 29 al 31 luglio: "I numeri della poesia", corso residenziale di scrittura poetica a cura di Adelio Rigamonti e Vincenzo Viola (ven. 15-17, sab e dom 10-12).
Interessante, infine, la proposta che verrà lanciata durante la Rassegna: a ciascun poeta intervenuto verrà chiesto di regalare ad Arcumeggia un proprio testo originale che, riprodotto su una piastrella ceramica, sarà poi collocato lungo la “via dei Poeti”, che potrà arricchirsi ogni anno di nuove creazioni.
La Rassegna si chiuderà domenica 31 luglio, ma gli incontri letterari proseguiranno nella prima settimana di agosto: dall’1 al 6 agosto si svolgeranno 6 incontri condotti da Adelio Rigamonti sul tema “Breve storia della letteratura lombarda”, con letture di brani, traduzioni, commenti alle opere e distribuzione di materiali ai partecipanti, ogni giorno dalle 17.30 alle 19.00, nei cortili di Arcumeggia. La partecipazione è libera, il corso si concluderà con un aperitivo “meneghino”, secondo la tradizione della Scapigliatura milanese.
La Rassegna è stata organizzata in collaborazione con le Case di Poesia di Milano: la Casa della Poesia del Trotter e la Casa della Poesia della Palazzina Liberty
Orari:
incontro con il poeta alle ore 16.00
guardiamo Arcumeggia con gli occhi di… (passeggiata nel paese con gli autori) alle ore 18.00
reading poetico alle ore 21.00
La partecipazione a tutte le manifestazioni è gratuita; il corso residenziale “I numeri della poesia” è a pagamento. Le sedi degli eventi potranno variare a seconda delle condizioni meteorologiche.
Per info: 330 905979 – 328 7650064
Locanda del Pittore: 0332 650116
Ufficio I.A.T. di Arcumeggia: 342 3805472
Locandina sul sito: www.arcumeggia.it
www.comune.casalzuigno.va.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.