Pedemontana interrompe la ciclabile sul fiume, utenti arrabbiati
Da qualche settimana non è più possibile passare nel tratto tra Solbiate e Fagnano Olona. Il sindaco Melis spiega che non ci sono alternative possibili ma le associazioni chiedono di non farla morire
Un anno fa l’inaugurazione e adesso l’interruzione. La pista ciclabile della Valle Olona si scontra con il cantiere di Pedemontana e per la piccola striscia di terra battuta che scorre lungo i binari della Valmorea da Castellanza a Castiglione Olona è partita persa. L’interruzione, per fare spazio al cantiere del viadotto di Pedemontana è inevitabile. In molti in queste settimane sono giunti a piedi o in bicicletta nel punto tra Solbiate Olona e Fagnano trovandosi un cartello che negava la possibilità di poter andare avanti.
«La ciclopedonale é interrotta senza aver previsto un minimo di alternativa per i fruitori della pista, mi risuonano ancora nelle orecchie le " belle parolone " dei nostri politici, sindaci, assessori, presidente della Provincia, onorevoli, intervenuti all’inaugurazione della stessa» – ci scrive Fabio Salmoiraghi dell’associazione Contrada dei Calimali – ma alternative non ce n’erano, spiega il sindaco di Solbiate Olona Luigi Melis: «La domanda è più che legittima – risponde – ma la Provincia ha verificato la possibilità di un percosro alternativo, l’unico possibile risultava troppo invasivo e avrebbe dovuto essere inserito nella viabilità ordinaria dei paesi. Non ci sono alternative, sarà ripristinata appena finiti i lavori». Niente da fare, dunque, e per gli utenti della ciclabile, moltissimi ormai, non resta che girare i tacchi e tornare indietro.
«Quando ci sono opere di così grande impatto – conclude Melis – è inevitabile che si creino problemi. La viabilità di cantiere rimane quella». Disagi e problemi che a Solbiate non significano solo interruzione della ciclabile ma anche un tunnel che sta per essere realizzato sotto le case che si affacciano sulla valle. Qui la situazione è costantemente monitorata dai comitati e dall’amministrazione che ha incontrato i vertici della società costruttrice: «Siamo stati ricevuti da Pedemontana due settimane fa e ci hanno garantito che saranno contattati tutti gli interessati affinchè venga fotografata la situazione delle abitazioni prima dei lavori e, nel caso di danni, ripagheranno. Preoccupazione giusta dei residenti e massima disponibilità da parte di Pedemontana per evitare disagi». Quando la società terminerà di contattare tutti i residenti l’amministrazione organizzerà un altro incontro pubblico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.