Sel, nasce il circolo dei laghi

La riunione si è tenuta a Mercallo. Andrea Bagaglio è stato nominato coordinatore del circolo

Riceviamo e pubblichiamo

Dopo neppure otto mesi dall’atto costitutivo a livello nazionale, anche la zona laghi del sud verbano  ha visto la luce il circolo di Sinistra Ecologia e Libertà .
Ciò è stato possibile grazie all’impegno di alcuni aderenti che già si erano adoperati   per il successo della recente campagna referendaria.
La riunione si è tenuta  a Mercallo ed ha visto la presenza di una ventina di iscritti e simpatizzanti nonché del coordinatore provinciale Francesco Liparoti  e del sindaco di Daverio Alberto Tognola .
Ha introdotto Andrea Bagaglio che brevemente ha commentato la situazione politica  nazionale segnata da una parte dalla recente  manovra finanziaria ( vara e propria stangata ) varata dal governo PDL-Lega  senza  alcun contrasto da parte della attuale opposizione parlamentare , dalla’altra dalla crescente insofferenza della popolazione verso i costi della politica che ,anche in tempi di crisi , non è disposta a ridurre molti dei suoi insopportabili privilegi .
Bagaglio ha poi toccato tematiche di carattere locali ,quali ad esempio la crisi economica che vede la chiusura di molte piccole attività produttive ,nonché –e può sembrare un paradosso – l’apertura di nuovi centri commerciali che prendono il posto  di storici edifici industriali come sta avvenendo a Sesto Calende .
La serata è proseguita con l’intervento della cofondatrice Giulietta  Contadin  che si è soffermata sui temi della uguaglianza , della legalità, nonché delle prospettive di intervento di SEL legate al territorio .
In particolare ha riferito le problematiche riguardanti la distruzione di una collina, legata all’annoso problema della cava Faraona ,ad opera di un cementificio dalla zona .
Gli interventi dei presenti hanno poi toccato vari argomenti  quali i referendum appena conclusi , la gestione dei loro esiti : interessante è stata la proposta    di  indirizzare verso le energia alternative i fondi che avrebbero dovuto essere impiegate nella costruzione di centrali nucleari.
A tale proposito è stato preso l’impegno di organizzare un incontro con esperti proprio sul tema della energie rinnovabili .
Le conclusioni della serata sono state tratte dal coordinatore provinciale  Francesco Liparoti che, oltre a manifestare la soddisfazione di tenere a battesimo un nuovo circolo SEL ,ha illustrato la realtà organizzativa del partito in provincia di Varese . Un partito in crescita ,collocato nel centro sinistra ,che si prepara con rinnovate energie ad affrontare  le sfide politico –amministrative che  la realtà provinciale non manca di offrire a piene mani .
Si è proceduto infine ad eleggere il coordinatore del circolo nella figura di Andrea Bagaglio e di un coordinamento composto da Giulietta Contadin e da Martina Busti . 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 22 Luglio 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.