Sel, nasce il circolo dei laghi
La riunione si è tenuta a Mercallo. Andrea Bagaglio è stato nominato coordinatore del circolo
Riceviamo e pubblichiamo
Ciò è stato possibile grazie all’impegno di alcuni aderenti che già si erano adoperati per il successo della recente campagna referendaria.
La riunione si è tenuta a Mercallo ed ha visto la presenza di una ventina di iscritti e simpatizzanti nonché del coordinatore provinciale Francesco Liparoti e del sindaco di Daverio Alberto Tognola .
Ha introdotto Andrea Bagaglio che brevemente ha commentato la situazione politica nazionale segnata da una parte dalla recente manovra finanziaria ( vara e propria stangata ) varata dal governo PDL-Lega senza alcun contrasto da parte della attuale opposizione parlamentare , dalla’altra dalla crescente insofferenza della popolazione verso i costi della politica che ,anche in tempi di crisi , non è disposta a ridurre molti dei suoi insopportabili privilegi .
Bagaglio ha poi toccato tematiche di carattere locali ,quali ad esempio la crisi economica che vede la chiusura di molte piccole attività produttive ,nonché –e può sembrare un paradosso – l’apertura di nuovi centri commerciali che prendono il posto di storici edifici industriali come sta avvenendo a Sesto Calende .
La serata è proseguita con l’intervento della cofondatrice Giulietta Contadin che si è soffermata sui temi della uguaglianza , della legalità, nonché delle prospettive di intervento di SEL legate al territorio .
In particolare ha riferito le problematiche riguardanti la distruzione di una collina, legata all’annoso problema della cava Faraona ,ad opera di un cementificio dalla zona .
Gli interventi dei presenti hanno poi toccato vari argomenti quali i referendum appena conclusi , la gestione dei loro esiti : interessante è stata la proposta di indirizzare verso le energia alternative i fondi che avrebbero dovuto essere impiegate nella costruzione di centrali nucleari.
A tale proposito è stato preso l’impegno di organizzare un incontro con esperti proprio sul tema della energie rinnovabili .
Le conclusioni della serata sono state tratte dal coordinatore provinciale Francesco Liparoti che, oltre a manifestare la soddisfazione di tenere a battesimo un nuovo circolo SEL ,ha illustrato la realtà organizzativa del partito in provincia di Varese . Un partito in crescita ,collocato nel centro sinistra ,che si prepara con rinnovate energie ad affrontare le sfide politico –amministrative che la realtà provinciale non manca di offrire a piene mani .
Si è proceduto infine ad eleggere il coordinatore del circolo nella figura di Andrea Bagaglio e di un coordinamento composto da Giulietta Contadin e da Martina Busti .
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.