Sì a “Basilea 3”, ma con uno sconto per le piccole e medie imprese

Proposta italiana a Bruxelles per evitare una restrizione del credito alle aziende e rimanere nei parametri di Basilea 2

Potrebbe entrare in vigore con uno “sconto” per le piccole e medie imprese il nuovo accordo “Basilea 3”.  Tutto sta nella nuova proposta presentata da Abi, Confindustria, Alleanza delle cooperative e Rete Imprese Italia a Bruxelles, al commissario europeo per il mercato interno e i servizi Michel Barnier.
 
La delegazione italiana ha infatti presentato una richiesta per ridurre al minimo gli effetti collaterali che Basilea 3 potrebbe avere sul sistema produttivo. Il rischio è quello di una restrizione del credito per le Pmi: le nuove regole dell’accordo prevedono un innalzamento sia della qualità che della quantità del credito, con il requisito minimo patrimoniale innalzato dall’8 al 10,5% complessivo.
 
La richiesta italiana mira a “bloccare” l’aumento dei requisiti patrimoniali nel caso di crediti concessi alle Pmi, con l’introduzione di un fattore correttivo pari a 76,19% da inserire nella formula per il calcolo della ponderazione del rischio delle singole voci attive della banca.
L’incremento di riserva patrimoniale richiesto alle Pmi dal nuovo accordo sarebbe così bilanciato da uno sconto del 24%, applicato a valle dell’intero meccanismo di calcolo. 
Un espediente che permetterebbe alle Pmi di rimanere di fatto nelle regole di Basilea 2.
 
Le Pmi, infatti, dipendono molto più delle grandi imprese dal credito bancario, con il debito che incide per il 39%, mentre nelle grandi aziende la fonte del credito bancario pesa per il 19%. 
Il commissario Barnier ha promesso di tenere conto della proposta: le Pmi costituiscono il 99,8% delle aziende del Vecchio Continente, abbastanza per farne una questione non solo italiana.
 
FIM Credit si pone al fianco di tutte le aziende del territorio per aiutarle a raggiungere una gestione ottimale delle risorse sia produttive che finanziarie. Grazie all’ampia gamma di servizi ad hoc offre consulenza per tutte le fasi del finanziamento, consentendovi di sfruttare al massimo il potenziale della vostra azienda e acquisire maggiore capacità negoziale con gli Istituti di Credito.

 

Fim creditPer maggiori informazioni:
FIM Credit Mediatori Creditizi S.p.A- Via Bizzozero,11 –  Varese
Tel.+39 0332.235 113 
www.fimcredit.eu
 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 07 Luglio 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.