Soccorso alpino: sarà l’Areu regionale a stipulare le convenzioni a partire dal 2011

Il CNSAS svolge da anni una attività a supporto dello svolgimento degli interventi di soccorso sanitario e trasporto in montagna, in grotta e in zona impervia,

La Giunta Regionale della Lombardia ha stabilito che sarà l’Azienda Regionale Emergenza Urgenza (AREU) a stipulare per questo triennio (dall’anno 2011 in avanti) la convenzione con il Corpo nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico lombardo (CNSAS) .
Il CNSAS svolge da anni una attività a supporto dello svolgimento degli interventi di soccorso sanitario e trasporto in montagna, in grotta e in zona impervia, e in particolare i Tecnici di elisoccorso e le Unità Cinofile sono presenti nell’attività dei 5 centri di elisoccorso lombardi (Milano, Como, Bergamo, Brescia e Sondrio).
La convenzione che AREU ha sottoscritto direttamente con il CNSAS pertanto stabilisce le modalità e le condizioni per garantire una gestione dell’emergenza urgenza in una prospettiva integrata e di sistema.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Luglio 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.