Studenti lombardi, pigri e sregolati
Troppi i giovani che non praticano sport, consumano superalcolici e pranzano nei fast-food. E la dieta mediterranea scompare
Paese che vai, abitudini che trovi. E se il paese è l’Italia, più in particolare la Lombardia, le abitudini sono poco rassicuranti, soprattutto parlando dei giovani.
Secondo la ricerca condotta dall’Università degli studi di Milano-Bicocca nel master in "Sport menagement, marketing & sociology", che aveva come scopo quello di identificare la propensione dei ragazzi allo sport, le abitudini alimentari e gli stili di vita in vista di Expo 2015, i dati raccolti sono a dir poco allarmanti: per quanto riguarda lo sport, il 20% dei giovani intervistati, con prevalenza femminile, ha dichiarato di non praticarne, mentre soltanto il 19,7% fa attività fisica in maniera regolare. Per non parlare poi degli stili di vita: il 20% dei ragazzi assume giornalmente alcolici (vino e/o birra), il 30,2% fa uso di superalcolici una volta a settimana e il 40% di bevande energizzanti. I pasti vengono consumati di fronte alla televisione o (ancora peggio) al computer dal 46% degli intervistati, e il 28% pranza frequentemente nei fast-food.
La nostra tanto amata dieta "mediterranea"? Il 21,6% non sa nemmeno cosa sia. E poi ci chiediamo perchè il 38% dei giovani d’oggi non sono mai contenti del loro fisico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.